
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Esclusione-sociale
Esclusione sociale
La scheda
Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Teheran: - pene capitali + diritti civili?
La presidenza di Hassan Rouhani cerca alternative alla pena capitale e prova una lenta liberalizzazione di diritti e costumi. Ma... (Alessandro Graziadei)
Quando finiranno le discriminazioni in India?
La tutela delle minoranze in India non è ancora pervenuta e necessita urgentemente di un intervento politico. Ma di chi? (Alessandro Graziadei)
Barcellona: quando la comunità risolve il problema della casa
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)
L’odissea della mobilità pendolare
Cosa manca al Belpaese per rilanciare il trasporto pubblico su ferro e migliorare la vita delle persone assieme alla qualità dell’aria? (Alessandro Graziadei)
Information welcome!
Un gruppo di richiedenti asilo ha tradotto una serie di voci di Wikipedia nelle proprie lingue madri, focalizzandosi su argomenti chiave per il fenomeno migratorio. (Sofia Verza)
A chi serve lo spreco alimentare?
"Mentre prepariamo il pranzo o la cena di Natale, mentre siamo a tavola con le nostre famiglie, pensiamo al valore immenso di cosa mettiamo nei piatti, a ciò che rappresenta in termini di rela...
L’India e la conservazione selettiva
Le autorità indiane preposte alla conservazione hanno vietato il riconoscimento dei diritti tribali nelle riserve delle tigri. (Alessandro Graziadei)
Gerusalemme capitale, cristiani in Medio oriente contro Trump
Il patriarcato caldeo critica una scelta che “complica” la situazione e alimenta “conflitti e guerre”. Il card. Raï parla di “decisione distruttiva” che viola le risoluzioni internazionali. Il papa...
Povertà sanitaria: sempre più famiglie e bambini non accedono a farmaci e cure
Disuguaglianze nell’accesso ai farmaci e un generale peggioramento delle condizioni di salute affliggono famiglie indigenti e bambini. (Anna Toro)
I diritti LGBT in Turchia: un’ intervista con Buse Kılıçkaya
Buse Kılıçkaya, attivista del movimento LGBT turco ci racconta la lotta per i diritti delle persone transgender. (Sofia Verza)






