Disabilità

La scheda

La storia dei diritti e delle iniziative per le persone con disabilità è lunga e costellata di numerose dichiarazioni e programmi, fin dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948. Un percorso che ha modificato l’approccio alla disabilità accentuando l’interazione fra la persona e la società. Un passo fondamentale nell’inclusione è stato il varo, nel 2006, della Convenzione dei diritti delle persone con disabilità. Da allora la questione della disabilità, che interessa circa il 15% degli abitanti del pianeta, è pienamente inserita nelle strategie per uno sviluppo sostenibile, in particolare dell’Agenda 2030. La situazione delle persone con disabilità varia da Paese a Paese: l’Italia ha raggiunto un buon livello di inclusione, ma c’è ancora molto da fare.

Leggi tutta la scheda »
Behinderung.pdf 132,93 kB

Notizie

Pergine Spettacolo Aperto: l'edizione 2018

05 Aprile 2018
Intervista alla direttrice di Pergine Spettacolo Aperto: ecco le novità dell'appuntamento estivo per la 42° edizione. (Novella Benedetti)

L'Accademia della Montagna, un esempio da esportare

27 Dicembre 2017
Il lavoro dell'Accademia della Montagna, realtà unica nel suo genere e votata alla promozione del territorio locale (Novella Benedetti)

Lo sapevi? Disabilità fa rima con opportunità

01 Luglio 2017
Tre storie da raccontare e sostenere. E ricordare. (Anna Molinari)

Di differenze rivoltate come fieno

30 Aprile 2017
La disabilità in malga per costruire legami di comunità (Anna Molinari)

Un pomeriggio allo stadio di Nyahururu

20 Febbraio 2017
Martina Caironi, campionessa parolimpica sui 100 metri, ha visitato il centro Saint Martin in Kenya suscitando curiosità e simpatia. (Luca Ramigni)

Migliorare l'accessibilità: un marchio ed un corso per creare nuove professionalità

20 Settembre 2016
Formare consulenti, esperti e valutatori per il marchio Open, creato appositamente per certificare l'accessibilità di luoghi, eventi, aree. (Novella Benedetti)

Viaggio su ruote in Italia

09 Giugno 2016
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)

Camerun, Sonia l’oculista della clinica ambulante

16 Aprile 2016
Quello della salute è un diritto primario per ogni persona: la possibilità di curare i problemi agli occhi cambia la vita per intere popolazioni. (Paolo Tessadri)

Un “Trust” per il futuro dei disabili soli: la volontà dei genitori diventa legge

25 Ottobre 2015
Esiste in Italia dal 1992, ma con la legge sul “Dopo di noi” (che lo defiscalizza) conoscerà una forte crescita. Consente di vincolare denaro o immobili e un “progetto di vita”, impegnando il “trus...

Diritti in cammino. Le persone con disabilità in ospedale

02 Ottobre 2014
Il 3 ottobre una giornata di studio per riflettere sul diritto alla Salute per tutti con la “Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale”, creata dalla cooperativa sociale Spes...

Video

Una giornata da disabile in Italia