www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Disabilita
Disabilità
La scheda
La storia dei diritti e delle iniziative per le persone con disabilità è lunga e costellata di numerose dichiarazioni e programmi, fin dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948. Un percorso che ha modificato l’approccio alla disabilità accentuando l’interazione fra la persona e la società. Un passo fondamentale nell’inclusione è stato il varo, nel 2006, della Convenzione dei diritti delle persone con disabilità. Da allora la questione della disabilità, che interessa circa il 15% degli abitanti del pianeta, è pienamente inserita nelle strategie per uno sviluppo sostenibile, in particolare dell’Agenda 2030. La situazione delle persone con disabilità varia da Paese a Paese: l’Italia ha raggiunto un buon livello di inclusione, ma c’è ancora molto da fare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Associazioni: su Facebook grave episodio sui bambini Down, oscurato il gruppo
"Il grave episodio del gruppo Facebook creato contro i bambini affetti da Sindrome di Down evidenzia nuovamente la necessità di una co-regolamentazione normativa che vada a sostituire l’attual...
Obiettivi del Millennio: le persone con disabilità ne sono escluse
"Le persone con disabilità rimangono largamente escluse dagli Obiettivi del Millennio": lo afferma una nota dell'Aifo che insieme alle Ong e alle Organizzazioni di Persone con Disabilità...
Italia: associazioni disabili aderiscono a 'Stand Up!' per Mdg
Le associazioni di persone con disabilità aderiscono alla mobilitazione mondiale contro la povertà "Stand Up!" del 15 e del 16 ottobre. "Anche se lo slogan non è completamente inclus...
Salvador: Eileen Giron Batres per la riabilitazione
Eileen Giron Batres è una delle fondatrici di ACOGIPRI, cooperativa creata nel 1981 che ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone disabili. È stata responsabile della rivista...
In Marcia: disabili alla testa per arrivare all'Onu
La Marcia Perugia Assisi quest'anno avrà alla testa del fiume di persone una delegazione di "diversamente abili". Nel mondo le persone con disabilità sono circa 600milioni e l'82% di esse...
Itaca: superare l'emergenza salute mentale in Friuli Venezia Giulia
Emergenza salute mentale in Friuli Venezia Giulia: bisogna superare la logica dei servizi a macchia di leopardo ed arrivare al più presto ad un superamento della situazione, al contempo va assegnat...
Italia: onlus fantasma per disabili depressi
"Associazione Nazionale Disabili Depressi" (ANDD): è questo il nome della onlus fantasma di Empoli che a Cremona (e probabilmente anche da altre parti) sta effettuando una raccolta di abi...
Italia: riaprono i manicomi?
E' prevista per oggi la discussione nella XII Commissione Affari sociali della proposta di legge 'Burani Procaccini' volta a riformare la 180/1978 ('legge Basaglia') sulla "prevenzione e cura...
Italia: la Camera approva l'accessibilità del web
Con l'appoggio di maggioranza e opposizione il 18 ottobre scorso la Camera ha approvato la legge sull'accessibilità delle risorse web. L'abbattimento delle barriere digitali riguarda sulla carta tr...