Disabilità

La scheda

La storia dei diritti e delle iniziative per le persone con disabilità è lunga e costellata di numerose dichiarazioni e programmi, fin dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948. Un percorso che ha modificato l’approccio alla disabilità accentuando l’interazione fra la persona e la società. Un passo fondamentale nell’inclusione è stato il varo, nel 2006, della Convenzione dei diritti delle persone con disabilità. Da allora la questione della disabilità, che interessa circa il 15% degli abitanti del pianeta, è pienamente inserita nelle strategie per uno sviluppo sostenibile, in particolare dell’Agenda 2030. La situazione delle persone con disabilità varia da Paese a Paese: l’Italia ha raggiunto un buon livello di inclusione, ma c’è ancora molto da fare.

Leggi tutta la scheda »
Behinderung.pdf 132,93 kB

Notizie

Il soldato perfetto

04 Giugno 2021
“Qui dietro è pieno di foreste minate. Stavo raccogliendo delle noci di cocco quando ho perso la mia gamba destra". (Matthias Canapini)

"Un giorno la notte": il film

21 Maggio 2021
Il documentario che parla di disabilità visiva, e lo fa attraverso le parole e le azioni di chi si sta preparando al buio. (Marco Grisenti)

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Il lavoro come pratica di riscatto: buone pratiche e prospettive di comunità

20 Gennaio 2021
Si chiude il percorso formativo dedicato agli insegnanti sui temi del lavoro. (Anna Molinari)

«CapisciAMe», con la App di Davide si dialoga senza barriere

19 Gennaio 2021
L’applicazione è stata sviluppata dall’ingegnere informatico Davide Mulfari, che ha la tetraparesi spastica e difficoltà di linguaggio. Nonostante questo è riuscito a laurearsi all’Università...

ZeroPerCento, il food market etico che forma le persone con disabilità intellettiva

15 Gennaio 2021
Un’impresa al femminile nata da un’idea della cooperativa sociale Namastè: il primo passo è stata una bottega nel quartiere di Niguarda, a Milano per dare un lavoro a persone con disabilità intelle...

Il 2020 visto da Piergiorgio Cattani

31 Dicembre 2020
Si chiude un anno difficile. Riviviamolo attraverso alcuni articoli scritti dal nostro direttore Piergiorgio Cattani prima di lasciarci, consapevoli che “uscirne assieme è possibile”.

Con Giò 23 l’impresa sociale si è messa a dare lezioni

13 Dicembre 2020
A Milano dopo il lockdown la cooperativa Spazio Aperto Servizi ha preso in gestione una scuola. (Diletta Grella)

Covid e disabilità, la "dedizione eroica" delle famiglie

04 Dicembre 2020
Il 3 dicembre, nella giornata dedicata alla disabilità, quest’anno, il pensiero va soprattutto alle famiglie delle persone disabili. Sono da ringraziare, quei babbi, quelle mamme, qu...

Lavoro e lavoratori all’insegna di una condizione, la fragilità

16 Novembre 2020
Non solo per alcuni, ma per tutti e tutte, il lavoro oggi è più che mai questione di opportunità. (Anna Molinari)

Video

Una giornata da disabile in Italia