www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Disabilita
Disabilità
La scheda
La storia dei diritti e delle iniziative per le persone con disabilità è lunga e costellata di numerose dichiarazioni e programmi, fin dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948. Un percorso che ha modificato l’approccio alla disabilità accentuando l’interazione fra la persona e la società. Un passo fondamentale nell’inclusione è stato il varo, nel 2006, della Convenzione dei diritti delle persone con disabilità. Da allora la questione della disabilità, che interessa circa il 15% degli abitanti del pianeta, è pienamente inserita nelle strategie per uno sviluppo sostenibile, in particolare dell’Agenda 2030. La situazione delle persone con disabilità varia da Paese a Paese: l’Italia ha raggiunto un buon livello di inclusione, ma c’è ancora molto da fare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vietnam, una comunità per tutti
Nel Paese asiatico si comincia ad affrontare il problema della disabilità, con l’aiuto delle associazioni. (Gruppo Trentino Volontariato - GTV)
Una storia d'amore
Luca e Silvana, storia d'amore dei nostri giorni che diventa documentario. (Novella Benedetti)
Qual è il posto dalla cannabis nel moderno arsenale medico?
Secondo l’European Journal of Internal Medicine la cannabis dovrebbe trovare un posto nella medicina tradizionale. (Alessandro Graziadei)
Venti di cambiamento
Fondazione Fontana onlus ha compiuto vent’anni. (Sara Bin)
Open 2020: fare il punto sul turismo accessibile in Trentino
A sei anni dall'approvazione delle Linee Guida per il Turismo Accessibile, un convegno per fare il punto sulla situazione e rilanciare. (Novella Benedetti)
Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)
Disabilitypride, pro e contro
Si moltiplicano in Italia le manifestazioni per i diritti dei disabili, applauditi più o meno da tutti. Ma le cose stanno davvero cambiando? (Piergiorgio Cattani)
Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)
La mappa dell'odio su twitter: Milano e Roma capitali dell'intolleranza
Dall'analisi di oltre 6milioni e mezzo di tweet tra marzo e maggio 2018 Vox- Osservatorio Italiano dei diritti ha realizzato una mappa degli hater in Italia per capire dove sono più concentrat...
Festival di Pergine, l'accessibilità per tutte e tutti
Servizi per non udenti e non vedenti, esperienze sensoriali per persone senza disabilità e tanto altro per un festival davvero inclusivo. (Novella Benedetti)