www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-economici-sociali-e-culturali
Diritti economici, sociali e culturali
La scheda
“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
2014. L’anno di Podemos
Podemos si è rivelato il partito dell’anno, e non solo sullo scenario politico della Spagna. (Miriam Rossi)
Libero scambio, schiavi noi
Il silenzio sul TTIP e la sola libertà che ci resta: accettare. (Anna Molinari)
Re Giorgio e la carica dei 101
Siamo arrivati a Natale anche quest’anno. Periodo particolare. Caratterizzato da tanto rosso e oro, tantissimo buonismo, un’apoteosi di frasi fatte... (Fabio Pizzi)
L’Europa riconosce la Palestina… “in linea di principio”
A larga maggioranza il Parlamento Europeo sostiene il riconoscimento dello Stato Palestinese, ma saranno poi i singoli Stati a decidere in concreto (Lorenzo Piccoli)
Il mercato nigeriano del sesso in Italia
Sono nigeriane un terzo delle donne straniere che si prostituiscono in Italia, una fetta del mercato del sesso ben redditizia per i gestori della tratta. (Miriam Rossi)
La Dichiarazione universale oggi, nella ricorrenza del #10Dicembre
Lo slogan “Human rights 365” scandisce questa Giornata internazionale dei diritti umani, per ricordare che l’impegno di tutela dei diritti umani è valido ogni giorno dell’anno. (Miriam Rossi)
Aspettando la #RobinHoodTax
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...
Haiti: il paese capovolto
Scomparso dai media Haiti conta ancora 170mila sfollati, 600mila haitiani in condizioni di insicurezza alimentare e più di 50mila nuove infezioni di colera all’anno. (Alessandro Graziadei)
Messico e i diritti dell’Infanzia
E’ stata una giornata triste qui in Messico per la celebrazione del 25 anniversario della Convenzione dei diritti del bambino, adottata il 20 novembre 1989 dalle Nazioni Unite. (Cristiano&...
Il Papa, l’Expo e il mercato che ostacola la lotta alla fame
Papa Francesco andrà all’Expo? Accetterà l’invito che gli è stato fatto a intervenire all’esposizione mondiale che parlerà di come “Nutrire il pianeta”? (Emanuela Citterio)