Aiuti: Vis per le popolazioni colpite dall'uragano Katrina

Stampa

Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di molti edifici salesiani danneggiati o parzialmente distrutti dalla furia dell'uragano Katrina, tra i quali il Liceo di Shaw frequentato da tantissimi ragazzi, soprattutto dei quartieri più a rischio, di questa importante città del sud degli Stati Uniti.

"Questa ennesima e tragica catastrofe naturale ancora una volta ci mette di fronte ad un'inconfutabile verità: la solidarietà non conosce confini e differenze di alcun tipo. È un sentimento universale, capace riportare l'uomo alla propria dimensione umana, di accorciare le distanze, di abbatte muri e di ridimensionare la visione globale del mondo: senza più nord e sud del mondo. - ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Ci auguriamo che Katrina non sia solo un terribile uragano causa di tanti morti ed ingenti danni, ma un ciclone per la politica degli Stati Uniti. Un vento così forte da far rivedere al Presidente le proprie posizioni sul Protocollo di Kyoto, sugli investimenti economici e, soprattutto, sulla politica estera di guerra permanente; poiché, ed è questa la lezione universale di Katrina, la sopravvivenza dell'umanità dipende dalla capacità di aiutarsi gli uni con gli altri e dalla consapevolezza che siamo un'unica razza umana che vive su unico Pianeta."

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet