Italia: IX Meeting internazionale antirazzista

Stampa

A Cecina Mare è in corso il IX Meeting Internazionale Antirazzista. Iniziato il 12 luglio si protrarrà sino al 19 dello stesso mese. Col passare degli anni il Meeting è diventato un luogo di incontro per singoli e associazioni, italiane e straniere, che vogliono mettere in comune le loro esperienze e che vogliono costruire progetti comuni e partenariati.

Il titolo del Meeting di quest'anno è "Frontiere", facendo riferimento alle frontiere sia reali che simboliche e culturali da superare. L'Arci, associazione organizzatrice, fa notare come quest'anno la presenza di persone e di relatori al Meeting sia triplicata rispetto alle edizioni precedenti. "Segno anche della centralità che il tema sta assumendo" si sottolinea in una nota dell'Arci Toscana "nei prossimi mesi l'immigrazione sarà l'argomento centrale di confronto con il governo di centro-destra, che sulla campagna razzista delle espulsioni tenterà di caratterizzare il semestre di presidenza europea".

L'Arci ha tenuto inoltre a precisare come molte sono le assemblee gestite direttamente dai migranti e che molto ampia sarà la presenza di studiosi, ricercatori e professori universitari, con particolare riferimento a materie sociologiche e giuridiche. Su queste decisioni per quanto riguarda il programma dell'evento molto hanno infatti pesato le polemiche sulla giustizia, da Previti alla Bossi-Fini. Non a caso molte saranno le presenze di magistrati e di avvocati.

Si sono intanto conclusi a Reggio Emilia i Mondiali Antirazzisti, iniziativa organizzata dal Progetto Ultrà-Uisp e da Istoreco, l'Istituto storico della Resistenza di Reggio Emilia. Con un bilancio senza dubbio positivo: l'edizione 2003 ha visto un aumento della partecipazione, con un di totale 120 squadre e quattromila presenze.

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta