www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
TFF2021 e una prospettiva sul dolore
17 Maggio 2021
Si è chiusa a Trento la 69° edizione del Trento Film Festival. Una personale selezione di proposte. (Anna Molinari)
Si è chiusa a Trento la 69° edizione del Trento Film Festival. Una personale selezione di proposte. (Anna Molinari)
I pescatori del fiume Niger (seconda parte)
15 Maggio 2021
Vivere negli insediamenti dei pescatori di Bamako, tra rifiuti, malnutrizione ed effetti del cambiamento climatico. Seconda parte. (Lucia Michelini)
Vivere negli insediamenti dei pescatori di Bamako, tra rifiuti, malnutrizione ed effetti del cambiamento climatico. Seconda parte. (Lucia Michelini)
La guerra del pesce!
13 Maggio 2021
Si moltiplicano gli speronamenti, gli abbordaggi, gli spari contro le navi da pesca italiane (e non solo). È la nuova guerra del pesce... (Alessandro Graziadei)
Si moltiplicano gli speronamenti, gli abbordaggi, gli spari contro le navi da pesca italiane (e non solo). È la nuova guerra del pesce... (Alessandro Graziadei)
Alghe e sostenibilità
11 Maggio 2021
Le alghe sono uno dei settori di produzione alimentare in più rapida crescita al mondo. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Le alghe sono uno dei settori di produzione alimentare in più rapida crescita al mondo. Come mai? (Alessandro Graziadei)
L'appello. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari
30 Aprile 2021
"L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle armi atomiche. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari". Appello di...
"L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle armi atomiche. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari". Appello di...
Cibo: quanti gradi mi costi?
23 Aprile 2021
"Il danno ambientale derivante dalla produzione di alimenti non si riflette attualmente sui loro prezzi". (Alessandro Graziadei)
"Il danno ambientale derivante dalla produzione di alimenti non si riflette attualmente sui loro prezzi". (Alessandro Graziadei)
Fukushima, impigliati nella rete della radioattività
16 Aprile 2021
Fa discutere la decisione di riversare nell’Oceano l’acqua contaminata. (Anna Molinari)
Fa discutere la decisione di riversare nell’Oceano l’acqua contaminata. (Anna Molinari)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
I confini del mercato del carbonio
10 Aprile 2021
La disorganica rincorsa alle zero emissioni nette deve partire da una limitazione di fondo del mercato delle compensazioni del carbonio. (Marco Grisenti)
La disorganica rincorsa alle zero emissioni nette deve partire da una limitazione di fondo del mercato delle compensazioni del carbonio. (Marco Grisenti)
Terra-Aria-Acqua, la biodiversità in città
09 Aprile 2021
Un progetto di monitoraggio, tutela e citizen science in ambiente urbano. (Anna Molinari)
Un progetto di monitoraggio, tutela e citizen science in ambiente urbano. (Anna Molinari)