www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Per decarbonizzare gli edifici europei ci vogliono 3,5 trilioni di euro
10 Dicembre 2021
Entro il 20250, il 97% degli edifici europei, ben 215 milioni, avrà bisogno di una ristrutturazione. Per raggiungere l’obiettivo climatico per il 2030, in questo decennio saranno necessar...
Entro il 20250, il 97% degli edifici europei, ben 215 milioni, avrà bisogno di una ristrutturazione. Per raggiungere l’obiettivo climatico per il 2030, in questo decennio saranno necessar...
Laghi: poco ossigeno, troppo carbonio…
07 Dicembre 2021
Dal 1980, i livelli di ossigeno nei laghi in tutta la zona temperata sono diminuiti del 5,5% in superficie e del 18,6% nelle acque profonde. (Alessandro Graziadei)
Dal 1980, i livelli di ossigeno nei laghi in tutta la zona temperata sono diminuiti del 5,5% in superficie e del 18,6% nelle acque profonde. (Alessandro Graziadei)
Salviamo la Natura, la Natura ci salva!
27 Novembre 2021
Le soluzioni basate sulla natura possono fornire riduzioni delle emissioni e rimozioni di almeno 5 Gt di CO2 all’anno. (Alessandro Graziadei)
Le soluzioni basate sulla natura possono fornire riduzioni delle emissioni e rimozioni di almeno 5 Gt di CO2 all’anno. (Alessandro Graziadei)
I cambiamenti climatici in Europa e il ruolo della variabilità climatica interna
16 Novembre 2021
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano un significativo impatto sugli ecosistemi, sull’economia e sulla salute umana. Le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del...
I cambiamenti climatici osservati in Europa evidenziano un significativo impatto sugli ecosistemi, sull’economia e sulla salute umana. Le strategie di adattamento regionale devono tenere conto del...
Due ruote per salvare il pianeta
12 Novembre 2021
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...
PIL e lotta al cambiamento climatico: possono coesistere?
12 Novembre 2021
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)
La crisi climatica è una crisi dell’educazione
11 Novembre 2021
Non sempre l’accesso all’educazione è assicurato e a questo contribuisce anche il cambiamento climatico. L’educazione climatica rappresenta un mezzo potentissimo nella lotta al cambiamento climatic...
Non sempre l’accesso all’educazione è assicurato e a questo contribuisce anche il cambiamento climatico. L’educazione climatica rappresenta un mezzo potentissimo nella lotta al cambiamento climatic...
La "disuguaglianza climatica"
09 Novembre 2021
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)
Del 2020 ricorderemo anche il caldo?
08 Novembre 2021
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)