Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I costi sociali dell’inquinamento da traffico: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa

06 Novembre 2020
Secondo lo studio “Health costs of air pollution in European cities and the linkage with transport”, al quale ha collaborato Legambiente «I costi dell’inquinamento dell’aria incidono sul portafogli...

Carbon tax e ETS, possono stare insieme?

04 Novembre 2020
Carbon tax: tanti si dimenticano che l’UE già possiede un meccanismo di controllo e riduzione delle emissioni di gas serra: l’Emission Trading Scheme. (Marco Grisenti)

Aree protette, ma uccelli a rischio

02 Novembre 2020
Lo studio del MUSE evidenzia legami e sfide per la tutela dell’avifauna. (Anna Molinari)

Finance for Biodiversity: la finanza che investe per la biodiversità

31 Ottobre 2020
L’iniziativa sottoscritta da 26 istituzioni finanziarie internazionali vuole convincere i leader mondiali a salvaguardare la conservazione delle specie vegetali e animali. (Marco Grisenti)

Il trasporto pubblico locale vittima della pandemia e soprattutto di politiche sbagliate

30 Ottobre 2020
In questi primi giorni di forte ripresa della pandemia emergono in tutta la loro gravità, oltre che i problemi sanitari, la situazione dei trasporti pubblici. Delle proposte che vanno nella direzio...

Amianto: bonifiche al palo ed è buio pure sul dove smaltirlo

29 Ottobre 2020
Sono numeri che ormai l’Ona (l’Osservatorio Nazionale Amianto) sciorina come un mantra: in Italia i ritardi nelle bonifiche fanno sì che ci siano 40 milioni di tonnellate di material...

India: la criminalizzazione della solidarietà

22 Ottobre 2020
Dal 2014 il Governo indiano guidato dal premier Narendra Modi ha già cancellato la licenza a 15.000 organizzazioni di volontariato e ong estere. (Alessandro Gaziadei)

Dalle proteste al volontariato, la lezione dello spettacolo

19 Ottobre 2020
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)

Stop al consumo di suolo, o entro trent’anni ci mangeremo quasi tre “Rome”

16 Ottobre 2020
Sull’Italia – e in particolare sulle sue aree libere – incombe una colata di cemento pari a 800 chilometri quadrati. Ne è sicuro il Wwf, che riprendere i dati elaborati da Ispra dal gruppo di ricer...

Stefano Mancuso: al pianeta servono mille miliardi di alberi in più

15 Ottobre 2020
"Se solo utilizzassimo le terre abbandonate dall’agricoltura dagli anni Novanta ad oggi, potremmo mettere a dimora, in Italia, fino a sei miliardi di alberi". Il costo? "Non ci dovre...

Video

Global Warming