www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
One Health Approach
16 Luglio 2021
Il Covid-19 ci ha drammaticamente dimostrato che la salute mondiale degli esseri umani, degli animali e la tutela ambientale sono strettamente connesse. (Alessandro Graziadei)
Il Covid-19 ci ha drammaticamente dimostrato che la salute mondiale degli esseri umani, degli animali e la tutela ambientale sono strettamente connesse. (Alessandro Graziadei)
Bio: «Ecco perché Carlo Petrini ha ragione da vendere»
16 Luglio 2021
Pubblichiamo con piacere l’intervento del professor Paolo Barberi, Professore di Agronomia, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, uscito su La Stampa.
Pubblichiamo con piacere l’intervento del professor Paolo Barberi, Professore di Agronomia, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, uscito su La Stampa.
Attenzione: anche il Mondo è monouso!
14 Luglio 2021
Non più di 20 compagnie, supportate da un piccolo gruppo di finanziatori, sono le responsabili della produzione mondiale di oltre il 50% di plastica monouso. (Alessandro Graziadei)
Non più di 20 compagnie, supportate da un piccolo gruppo di finanziatori, sono le responsabili della produzione mondiale di oltre il 50% di plastica monouso. (Alessandro Graziadei)
Dossier. Cambiamento climatico: quali impegni?
11 Luglio 2021
Il cambiamento climatico torna nelle agende internazionali con appuntamenti cruciali organizzati nell’ambito del G20. (Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo)
Il cambiamento climatico torna nelle agende internazionali con appuntamenti cruciali organizzati nell’ambito del G20. (Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo)
Sustaining deforestation?
06 Luglio 2021
Le foreste continuano a sparire a causa di un sistema economico predatorio. (Alessandro Graziadei)
Le foreste continuano a sparire a causa di un sistema economico predatorio. (Alessandro Graziadei)
Micro e nano plastiche dalle mascherine ai ghiacciai
22 Giugno 2021
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)
Gas, la nuova strategia di Mosca nell’Asia del Sud
15 Giugno 2021
L’accordo tra Pakistan e Russia per la costruzione del gasdotto dal costo di oltre 2 miliardi di dollari che attraverserà il Paese medio-orientale per la lunghezza di 1100 chilometri, ha subìto, un...
L’accordo tra Pakistan e Russia per la costruzione del gasdotto dal costo di oltre 2 miliardi di dollari che attraverserà il Paese medio-orientale per la lunghezza di 1100 chilometri, ha subìto, un...
L’accelerazione blu e il nostro rapporto con gli Oceani
10 Giugno 2021
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
Le foreste ci proteggono, ma noi...
05 Giugno 2021
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
Di elefanti, delfini ed estinzioni
27 Maggio 2021
Oggi la Lista Rossa dell’Iucn comprende 134.425 specie, delle quali 37.480 sono a rischio di estinzione. Tra queste anche elefanti africani e delfini asiatici. (Alessandro Graziadei)
Oggi la Lista Rossa dell’Iucn comprende 134.425 specie, delle quali 37.480 sono a rischio di estinzione. Tra queste anche elefanti africani e delfini asiatici. (Alessandro Graziadei)