Energie rinnovabili

La scheda

L’intreccio tra questione energetica, cambiamento climatico e sicurezza globale evidenziano che l’attuale modello di sviluppo fondato sull’energia fossile non è più sostenibile nel tempo e nello spazio. Il futuro richiede una profonda trasformazione nelle modalità di produzione e consumo dell’energia e, di conseguenza, nella produzione di beni e servizi, nella mobilità di persone e merci, nei livelli di confort e di benessere che dovranno essere alimentati da tecnologie che producono energia usando il sole, il vento, le maree. Le energie rinnovabili rappresentano dunque l’orizzonte per la realizzazione di un sistema economico e sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Energia: l'eolico batte il nucleare e quello italiano piace all'estero

26 Giugno 2006
La potenza eolica installata nel 2005 nel mondo è risultata doppia rispetta a quella nucleare e la previsione per il quinquennio 2005-2010 è addirittura che la potenza eolica sovrasterà quella nucl...

Banca Etica: bando per impianti termici a biomasse legnose

19 Maggio 2006
Un plafond di due milioni di euro per finanziare la diffusione di impianti termici a biomasse legnose di media taglia, che utilizzano combustibili rinnovabili come legna da ardere, cippato di origi...

Terra Futura: energie e conflitti, l'alternativa delle rinnovabili

03 Aprile 2006
Energia, tra efficienza e risparmio, fonti alternative e rinnovabili: questo il tema dominante oggi a Terra Futura, la mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità (Firenze Fortezza Da Bas...

Energia: gas, accordo russo ma l'Ue rimane insicura

09 Gennaio 2006
Tra la Russia e l'Ucraina è stato trovato l'accordo sul prezzo del metano al metro cubo. Ma Kiev acquisterà tramite una società mediatrice più di due terzi del gas estratto in altre Repubbliche ex...

Energia-Gas: il nucleare è perdente, spazio al sole

03 Gennaio 2006
La "guerra del gas" che si è creata tra l'Ucraina e la Russia non coinvolgerà i paesi europei, ha assicurato il colosso energetico russo all'Unione Europea. Ieri si erano sentiti i primi...

Energia: sporca dal nucleare, pulita dalle biomasse

28 Settembre 2005
All'apertura dell'assemblea annuale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) , Greenpeace ha denunciato il ruolo di questo organismo nella promozione del nucleare civile e quindi ne...

Energia: no al nucleare, rinnovabili da sviluppare

17 Giugno 2005
In Italia si torna a discutere di produzione di energia dal nucleare ma nel Governo è lo stesso ministro all'ambiente Matteoli che smorza le proposte dei colleghi Miccichè e Stanca. Dal mondo ambie...

Mondo: no ai fossili della Banca Mondiale, si all'EIR

22 Luglio 2004
Nel giorno del sessantesimo anniversario dalla nascita della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale si sono svolte una serie di manifestazioni non-violente per la revisione del settore...

Energie rinnovabili: vaghi gli impegni di Bonn, male l'Italia

09 Giugno 2004
Dopo gli scontri tra UE e Usa, la Conferenza mondiale sulle energie rinnovabili "Renewables 2004" di Bonn (1-4 giugno) si è conclusa con una dichiarazione finale di obiettivi politici com...

Banca Mondiale: più rinnovabili e meno combustibili fossili

04 Giugno 2004
La Conferenza Renewables 2004 che si sta tenendo in questi giorni a Bonn ha visto oggi il tanto atteso intervento della Banca mondiale (BM) che ha promesso di aumentare del 20% l'attuale impegno ne...

Video

Legambiente: Rapporto Comuni Rinnovabili 2009