www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Energie-rinnovabili
Energie rinnovabili
La scheda
L’intreccio tra questione energetica, cambiamento climatico e sicurezza globale evidenziano che l’attuale modello di sviluppo fondato sull’energia fossile non è più sostenibile nel tempo e nello spazio. Il futuro richiede una profonda trasformazione nelle modalità di produzione e consumo dell’energia e, di conseguenza, nella produzione di beni e servizi, nella mobilità di persone e merci, nei livelli di confort e di benessere che dovranno essere alimentati da tecnologie che producono energia usando il sole, il vento, le maree. Le energie rinnovabili rappresentano dunque l’orizzonte per la realizzazione di un sistema economico e sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Russia: dove lo “sviluppo sostenibile” è fatto con le perdite di petrolio e diritti
Ogni anno, le industrie petrolifere russe riversano nell’ambiente oltre 30 milioni di barili di petrolio, equivalenti a sette disastri della Deepwater Horizon. Ci sono oltre 20 mila singoli inciden...
Calcio, energia, politica: il caso della Georgia
Vi ricordate l’ex giocatore del Milan Kaladze, un pupillo di Berlusconi? Ebbene è diventato ministro dell’energia del suo paese, la Georgia. È una delle icone del partito Georgian Dream, fondato da...
Petrolio italiano, la strada sbagliata
L’Italia deve sfruttare al massimo le sue risorse! Affermazione che condividiamo. Se non che si scopre che il nostro Paese, per definizione povero di minerali nel sottosuolo e di idrocarburi, potre...
Trivelle d’Italia: se Passera sogna il Texas…
Nei mari d’Italia si nasconde una ricchezza nascosta: il petrolio. Basterebbe trivellare sottocosta ed ecco raddoppieremmo entro il 2020 la produzione di idrocarburi. Parola di Corrado Passera, Min...
Giappone: si “riaccende” il nucleare. E in Europa?
Il sogno di un Giappone senza l’energia nucleare e i suoi rischi è durato poco, nonostante i livelli record di radiazioni rilevati in questi giorni nel sottosuolo dell’edifico del reattore 1 di Fuk...
Tibet, turismo contro grandi dighe
La politica cinese sull’energia idroelettrica ci ha abituato a progetti di dighe mastodontiche, come quella delle Tre Gole, distruttive per l’ambiente e per la popolazione. Questo copione si sarebb...
Italia: la sostenibilità ambientale corre su un “Treno Verde”
Trasformare le nostre città in luoghi sani e vivibili è possibile! Come? Ce lo spiega la 23esima edizione del Treno Verde di Legambiente che in collaborazione con le Ferrovie dello Stato Italiane f...
Tra locale e globale, tra energia e politica
La crisi economica ha accelerato i cambiamenti determinati dalla globalizzazione. Lo scenario del futuro si presenta come un intreccio tra attori locali e globali. Comporre la frammentazione in un...
Italia: la associazioni ambientaliste protestano contro i tagli alle rinnovabili
“Il Governo Berlusconi getta la maschera con un attacco senza precedenti alle fonti rinnovabili. Con la proposta di Decreto legislativo che verrà presentata dal Ministro Romani si vogliono fermare...
Italia: una proposta di legge “pulita”
Centomila firme raccolte per una nuova legge “pulita” in campo energetico sono state depositate il 21 dicembre scorso alla Camera dei Deputati da numerose associazioni ambientaliste nazionali come...