www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Clima: più energia positiva, meno energia negativa
21 Maggio 2004
Greenpeace rilancia la campagna sul clima che punta a fare pressione per l'adesione della Russia, oggi indispensabile per far entrare il Protocollo nella sua prima fase attuativa, dei dettagli oper...
Greenpeace rilancia la campagna sul clima che punta a fare pressione per l'adesione della Russia, oggi indispensabile per far entrare il Protocollo nella sua prima fase attuativa, dei dettagli oper...
Ricerca senza animali
21 Maggio 2004
La campagna si propone di informare i cittadini sulle attività delle associazioni che finanziano la ricerca medica e in particolare sulla destinazione delle donazioni che esse ricevono. Dalla parte...
La campagna si propone di informare i cittadini sulle attività delle associazioni che finanziano la ricerca medica e in particolare sulla destinazione delle donazioni che esse ricevono. Dalla parte...
Mal'Aria, oltre la protesta
21 Maggio 2004
È la protesta di Legambiente contro l'inquinamento da traffico che avvelena i nostri centri urbani e annerisce i nostri polmoni. Per dire no allo smog sono state 40 le città a mobilitarsi contro il...
È la protesta di Legambiente contro l'inquinamento da traffico che avvelena i nostri centri urbani e annerisce i nostri polmoni. Per dire no allo smog sono state 40 le città a mobilitarsi contro il...
Io faccio la mia parte!
21 Maggio 2004
L'Associazione Progetto Gaia sostiene una campagna per promuovere almeno un giorno a settimana un consumo equo e sostenibile, non mangiando prodotti di derivazione animale e diminuendo così il nost...
L'Associazione Progetto Gaia sostiene una campagna per promuovere almeno un giorno a settimana un consumo equo e sostenibile, non mangiando prodotti di derivazione animale e diminuendo così il nost...
5 giugno, Torino: "Da rifiuto a risorsa"
10 Maggio 2004
Progetto di cooperazione decentrata per la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale in Sahel. Nell'ambito del progetto "Da rifiuto a risorsa" si organizzano una lunga serie di e...
Progetto di cooperazione decentrata per la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale in Sahel. Nell'ambito del progetto "Da rifiuto a risorsa" si organizzano una lunga serie di e...
5 maggio, Milano: scelte individuali e sociali
28 Aprile 2004
Nell'ambito della Terza settimana nazionale dell'impronta ecologica e sociale organizzano l'incontro pubblico: "Scelte individuali e sociali per un mondo di pace e in armonia con l'ambiente&q...
Nell'ambito della Terza settimana nazionale dell'impronta ecologica e sociale organizzano l'incontro pubblico: "Scelte individuali e sociali per un mondo di pace e in armonia con l'ambiente&q...
Reggio Emilia, 17 aprile: una città con meno auto
10 Aprile 2004
Un cartello di gruppi tra cui il Gruppo Azione Nonviolenta di Reggio Emilia propone il convegno "Una città con meno auto - Reggio verso l'Europa".
Un cartello di gruppi tra cui il Gruppo Azione Nonviolenta di Reggio Emilia propone il convegno "Una città con meno auto - Reggio verso l'Europa".
Dal movimento più impegno sul limite del pianeta
04 Aprile 2004
Giulietto Chiesa, Wolfgang Sachs, Vandana Shiva: Tonio Dell'Olio,: gli interventi dei membri del Comitato di garanzia di Terra Futura concludono il programma culturale della quattro giorni. Più di...
Giulietto Chiesa, Wolfgang Sachs, Vandana Shiva: Tonio Dell'Olio,: gli interventi dei membri del Comitato di garanzia di Terra Futura concludono il programma culturale della quattro giorni. Più di...
Quale mercato per un mondo sostenibile?
04 Aprile 2004
A Terra Futura le pratiche di consumo critico passano di tasca in tasca, e la Campagna Bilanci di Giustizia - Rete Lilliput regala il suo Zeuro. Nella mostra le esperienze sostenibili anche aziende...
A Terra Futura le pratiche di consumo critico passano di tasca in tasca, e la Campagna Bilanci di Giustizia - Rete Lilliput regala il suo Zeuro. Nella mostra le esperienze sostenibili anche aziende...
I dati del rapporto "State of the World"
03 Aprile 2004
Gary Gardner, direttore di ricerca del Worldwatch Institute, durante una conferenza stampa di Terra Futura ha presentato il rapporto "State of the world 2004". Per semplificare la descriz...
Gary Gardner, direttore di ricerca del Worldwatch Institute, durante una conferenza stampa di Terra Futura ha presentato il rapporto "State of the world 2004". Per semplificare la descriz...