Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pesca: nuova deroga del Governo, denunciano Lac e Lav

11 Dicembre 2005
"Ennesima deroga in materia di pesca marittima" - informano LAC e LAV. "Il Governo autorizza l'aumento esponenziale di pesca dei fasolari (molluschi bivalvi vagamente simili alle von...

Tav: Val di Susa, democrazia partecipata e violata

02 Dicembre 2005
Mentre i cittadini della Val di Susa presidiano a centinaia il cantiere di Venaus, fronteggiando agenti in assetto antisommossa, al Quirinale il discorso di Ciampi ha alluso alla questione della Ta...

Ambiente: legge delega, vergogna da rifiutare

22 Novembre 2005
Primo via libera per la legge delega ambientale dal Consiglio dei Ministri che ha approvato in via preliminare il testo unico che raccoglie tutta la legislazione in materia. "Una vergogna. Un...

Idra: cantieri Alta velocità, Firenze al buio

12 Novembre 2005
Ma cosa c'è scritto nella lettera che il dr. Francesco Lococciolo ha inviato il 7 giugno scorso a Idra? L'associazione ecologista fiorentina aveva chiesto al sindaco Domenici, a gennaio del 2004, d...

Idra: chi e a che titolo parla di povertà a Firenze?

12 Novembre 2005
Spese faraoniche in continua lievitazione incontrollata, danni irrecuperabili alle risorse ambientali primarie, reati penali a catena. Fra Firenze e Bologna, in nome della TAV. Nella capitale della...

Kenya: premiato 'Tree is Life', progetto riforestazione

28 Ottobre 2005
Con 700.000 alberi piantanti solo nel 2005, il progetto di riforestazione "Tree is Life - Albero è vita" ha ricevuto il primo premio nella categoria delle organizzazioni non governative d...

Inceneritori: Italia Nostra risponde a Valetini di Repubblica

08 Settembre 2005
Vorrei rispondere dalle pagine del vostro dibattito sull'ambientalismo all'articolo di Giovanni Valentini "Le due Italie divise anche dai rifiuti" pubblicato da La Repubblica il 29 agosto...

Firenze 10 settembre, Rete Ecologista per l'Italia

11 Agosto 2005
INVITO all'INCONTRO NAZIONALE DOV'È L'ECOLOGIA NEI PROGRAMMI DI GOVERNO? L'ECOLOGIA GUIDI L'ECONOMIA CONTRIBUTI AD UN PROGRAMMA POLITICOCHE METTA L'ECOLOGIA TRA I VALORI FONDAMENTALI

Ambiente: Carovana delle Alpi, Mediterraneo mare tropicale

21 Luglio 2005
Descrivere vizi e virtù di una catena montuosa governata da 7 diversi Paesi europei, tutti ugualmente responsabili della sua corretta gestione ambientale: è questa la vocazione della Carovana delle...

Wwf: contro il ponte 200 barche in corteo sullo Stretto

19 Luglio 2005
Scambio tra i due gonfaloni Scilla e Cariddi nelle acque dello Stretto di Messina e invasione pacifica di oltre 200 barche, tra cui barche a vela, gommoni, velieri, pescherecci, canoe, kayak e perf...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia