www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Wwf: grave il bilancio ambientale per lo Stelvio
24 Gennaio 2005
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell'evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia...
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell'evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia...
Ambiente: Bruxelles bacchetta l'Italia anche sui Mondiali 2005
20 Gennaio 2005
Sono 15 i procedimenti di infrazione alla normativa europea sulla protezione ambientale: dal trattamento delle acque reflue all'inquinamento atmosferico. Per 10 di queste violazioni l'Italia è stat...
Sono 15 i procedimenti di infrazione alla normativa europea sulla protezione ambientale: dal trattamento delle acque reflue all'inquinamento atmosferico. Per 10 di queste violazioni l'Italia è stat...
Mondo: povertà e degrado ambientale sono l'asse del male
18 Gennaio 2005
Il vero "asse del male" non sono gli "stati canaglia", ma il "pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso...
Il vero "asse del male" non sono gli "stati canaglia", ma il "pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso...
Wwf: dopo lo tsunami, ricostruire in modo sostenibile
11 Gennaio 2005
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...
Ambiente: il WWF boccia il governo Berlusconi
24 Dicembre 2004
E' una bocciatura su tutti i fronti quella del WWF, che ha presentato ieri a Roma il dossier "La politica ambientale del Governo Berlusconi - Bilancio 2004". "Assoluta incoerenza del...
E' una bocciatura su tutti i fronti quella del WWF, che ha presentato ieri a Roma il dossier "La politica ambientale del Governo Berlusconi - Bilancio 2004". "Assoluta incoerenza del...
A Monfalcone per dire basta all'amianto
14 Novembre 2004
In un Teatro comunale affollatissimo - la segreteria ha contato più di seicento iscritti - venerdì scorso si sono aperti i lavori della Conferenza nazionale non governativa sull'amianto organizzata...
In un Teatro comunale affollatissimo - la segreteria ha contato più di seicento iscritti - venerdì scorso si sono aperti i lavori della Conferenza nazionale non governativa sull'amianto organizzata...
Ogm: approvato il decreto, contrastanti i giudizi
12 Novembre 2004
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il provvedimento che regola la coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e modificate. Contrastanti i giudizi del mondo dell'agricol...
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera il provvedimento che regola la coesistenza tra le coltivazioni convenzionali, biologiche e modificate. Contrastanti i giudizi del mondo dell'agricol...
Cesena, 13 novembre: Orti scolastici biologici
04 Novembre 2004
Convegno Nazionale sulle esperienze didattiche sugli orti didattici.
Convegno Nazionale sulle esperienze didattiche sugli orti didattici.
Nuovi stili di vita per salvare il pianeta
26 Ottobre 2004
Lo scienziato ed ecologista statunitense Mathis Wackernagel è in Italia per presentare i dati aggiornati sull'impronta ecologica nelle nazioni del mondo contenuti nel Living Planet Report 2004 pres...
Lo scienziato ed ecologista statunitense Mathis Wackernagel è in Italia per presentare i dati aggiornati sull'impronta ecologica nelle nazioni del mondo contenuti nel Living Planet Report 2004 pres...
26 ottobre, Palermo: L'impronta ecologica e footprint
22 Ottobre 2004
26 ottobre 2004 ore 16,30 Sala delle Capriate, Palazzo Steri Piazza Marina, Palermoquanto pesiamo sull'ambiente e come facciamo a ridurre l'impatto antropico
26 ottobre 2004 ore 16,30 Sala delle Capriate, Palazzo Steri Piazza Marina, Palermoquanto pesiamo sull'ambiente e come facciamo a ridurre l'impatto antropico