Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: piccoli comuni si incontrano nei Castelli di pace

04 Luglio 2005
Nasce la prima rete di Piccoli Comuni per pace e sostenibilità, per promuovere una cultura di risparmio energetico e fonti rinnovabili, di buone pratiche pacifiste fondate anche sulla ricerca di un...

Tuttaunaltracosa: l'equo e solidale che piace agli italiani

01 Giugno 2005
Torna a Parma dal 3 al 5 giugno "Tuttaunaltracosa", la Fiera nazionale del commercio equo e sostenibile. Una fiera di sicuro interesse se, come rileva la recentissima indagine dell'Osserv...

Commercio: meno leggi per i mercati insostenibili

28 Aprile 2005
Friends of the Earth (Foe) denuncia che Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti stanno cercando di smantellare un ampio spettro di leggi in materia di tutela ambientale, protezione sociale e salute...

Mondo: Giornata della Terra per proteggere il futuro

23 Aprile 2005
Si celebra oggi, 22 aprile, la 35ma "Giornata della Terra" dedicata quest'anno all'infanzia con lo slogan "Proteggi i nostri bambini e il nostro futuro". Eventi e manifestazioni...

Mondo: rapporto sulla distruzione dell'ecosistema

01 Aprile 2005
E' stato presentato il Millennium Ecosystem Assessment, rapporto sullo stato del pianeta in cui oltre 1300 esperti avvertono che il declino degli ecosistemi mette a grave rischio il futuro delle ri...

Honduras: la cooperazione italiana nel saccheggio della Bahia

17 Febbraio 2005
Il Decreto 90-90 dell'Honduras rende possibile e legale la privatizzazione delle bellissime spiagge di Honduras, dove vive il popolo indigeno dei Garifunas, per la realizzazione di mega-progetti ec...

Wwf: grave il bilancio ambientale per lo Stelvio

24 Gennaio 2005
In occasione dei Mondiali di sci Bormio 2005 il WWF Italia ha stilato un bilancio economico e ambientale dell'evento organizzato dalla FIS - Federazione Internazionale Sci e dalla Regione Lombardia...

Ambiente: Bruxelles bacchetta l'Italia anche sui Mondiali 2005

20 Gennaio 2005
Sono 15 i procedimenti di infrazione alla normativa europea sulla protezione ambientale: dal trattamento delle acque reflue all'inquinamento atmosferico. Per 10 di queste violazioni l'Italia è stat...

Mondo: povertà e degrado ambientale sono l'asse del male

18 Gennaio 2005
Il vero "asse del male" non sono gli "stati canaglia", ma il "pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso...

Wwf: dopo lo tsunami, ricostruire in modo sostenibile

11 Gennaio 2005
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia