
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Conservazione
Conservazione
La scheda
Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Wild cities, storie di natura urbana
Una mostra temporanea per parlare di coesistenze possibili. (Anna Molinari)
Salviamo le praterie! Quali?
Quelle sottomarine, di praterie, sono una risorsa inestimabile del Marenostrum. (Alessandro Graziadei)
Memorie dal sottosuolo europeo
Il 60-70% dei suoli d’Europa sono malsani. (Alessandro Graziadei)
Bombe italiane sullo Yemen impunite
Archiviato il caso RWM/UAMA. La gip di Roma: trattato sul commercio di armi violato ma niente processo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Montagne affollate, animali notturni
Uno studio rivela come cambiano le abitudini della fauna selvatica in rapporto all’uomo. (Anna Molinari)
Come combattere le pratiche di pesca illegale?
Occorre proteggere le aree chiuse dalla pesca a strascico con la piena applicazione delle norme e una maggiore trasparenza. (Alessandro Graziadei)
L’insostenibile leggerezza dello sci
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
La “zuppa” di mare
Entro il 2100 circa il 75% della vita marina rischia di estinguersi per via del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Vendo le quote della mia società per recuperare biodiversità
È questo in sintesi il pensiero di Julia Davies, avvocatessa e attivista ambientale. (Anna Molinari)
Il centro studi che si prende cura delle montagne bellunesi
Le Dolomiti bellunesi sono dei monumenti geologici noti a livello internazionale e, dal 2009, fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. (Lucia Michelini)






