
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palau: il paradiso (fiscale) della tutela ambientale
La Repubblica di Palau, un piccolo Stato insulare dell’Oceania, aggiunge un altro successo alla sua lunga lista di primati mondiali nella conservazione. (Alessandro Graziadei)
Quando la fame costringe ad emigrare
Un recente studio sulla fame nel mondo descrive una situazione molto preoccupante. (Lia Curcio)
Green economy contro la disoccupazione
Investire in green economy conviene, e non solo all’ambiente.
Sono tutti contro la deforestazione. A parole…
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)
A casa loro in Mali…
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)
Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...
Mongolia: pastori in fuga...
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)
Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...
Deforestati europei!
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)
Fame zero?
Si celebra il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per richiamare all’impegno individuale e collettivo nel fronteggiare le cause della fame. (Lia Curcio)






