www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Inquinamento atmosferico: che fare?
In India e nel Mondo la qualità dell'aria continua a peggiorare. Ma le soluzioni (parziali) ci sono! (Alessandro Graziadei)
I granchi di Leonardo osservati speciali del Montalbano
I granchi di fiume sono da un paio d’anni gli osservati speciali del Montalbano, area collinare toscana. (Alice Pistolesi)
C'è ancora un'Italia nucleare?
“Capisco che per un sindaco trovare un posto [per un reattore nucleare] sia complicato: ve li troviamo noi i posti”. Davvero? (Alessandro Graziadei)
Esiste l'acciaio sostenibile?
L'Europa, grazie alle automobili, potrebbe produrre acciaio a basso tenore di carbonio entro il 2030. (Alessandro Graziadei)
Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)
C'era una volta l'Amazzonia
L’eccezionale siccità registrata in Amazzonia è figlia del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
La fiera che fa la differenza
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (1)
La guerra avvelena i territori, fa impazzire il clima. Ma le attività a essa connesse devastano l’ambiente anche quando non si combatte. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Transizione energetica ed economia circolare, nel mondo servono 100 milioni di lavoratori “nuovi”
Veicoli elettrici, pratiche sostenibili, efficientamento: dall’indagine “The Green Job” emerge la necessità di formare nuove competenze e professionalità. E sui Raee c’è ancora molto da fare, stand...
L'eolico: una risorsa da saper gestire
L'eolico è una risorsa energetica rinnovabile indispensabile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Come è gestita? (Alessandro Graziadei)