Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Comuni ricicloni: bene Veneto e Lombardia, ma non Milano

11 Luglio 2008
Sono 1.081 i "Comuni ricicloni" d'Italia, quelli cioè che nell'annuale classifica di Legambiente, hanno centrato l'obiettivo del 40% di raccolta differenziata. La miglior regione è la Lom...

Summit G8: le denunce e le proposte della società civile

08 Luglio 2008
In vista del Summit dei G8 che comincia oggi sul lago Toya in Hokkaido (Giappone), è iniziato nei giorni scorsi a Sapporo il 'controvertice' della società civile. Numerosi i temi al centro dell'att...

Protocollo di Kyoto: azioni di Legambiente e Greenpeace

28 Maggio 2008
Per il terzo anniversario del Protocollo di Kyoto, Legambiente si è data appuntamento sabato scorso a Saline Joniche (Reggio Calabria) per la 'Giornata annuale di mobilitazione nazionale contro l'u...

Clima: conferenza nazionale, ma è ora di 'Staccalaspina'

28 Maggio 2008
E' iniziata a Roma presso la Fao la "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" indetta dal ministero dell'Ambiente. La Conferenza intende esaminare principalmente "i problemi r...

Clima: azioni di Greenpeace, proposte del Wwf

28 Maggio 2008
A pochi giorni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (UNFCCC), che si terrà nell'isola indonesiana di Bali dal 3 al 14 dicembre, gli attivisti di Greenpeace si sono arrampicati su una gru...

Energia: bene il rapporto Enea, ma il carbone è anacronistico

13 Aprile 2007
"Se l'efficienza energetica fosse una realtà in Italia, le famiglie potrebbero risparmiare oltre il 30% dell'energia, contribuendo sensibilmente alla riduzione dei gas serra" - commenta i...

Guerra nucleare: cresce il rischio, Doomsday Clock a 5 minuti a mezzanotte

20 Gennaio 2007
Cresce il rischio di guerra nucleare e il Bulletin of Atomic Scientist ha spostato avanti di due minuti le lancette del "Doomsday Clock" che ormai segnano 5 minuti prima della "mezza...

Clima: sfruttamento dell'Artico, indigeni in pericolo

26 Novembre 2005
In occasione della conferenza sul cambio climatica a Montreal, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) mette in guardia dai pericoli derivanti dal cambio climatico che minacciano direttamente...

"Kyoto poco, ma Kyoto!", due azioni nonviolente a COP9

04 Dicembre 2003
USA e Russia non firmeranno il protocollo di Kyoto durante la Conferenza del cambiamento climatico COP9 che si sta svolgendo a Milano e Rete Lilliput organizza due Azioni Dirette Nonviolente. che s...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati