Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Rio +20: cambiare i paradigmi

21 Giugno 2012
Si è aperto ieri il vertice sui cambiamenti climatici Rio +20. L’atmosfera non concede grandi spazi di ottimismo e la storia di questi ultimi vent’anni disegna un quadro di indiscutibili evidenze s...

Italia: ti decarbonizzo!

09 Giugno 2012
“Insistere con il carbone, il combustibile fossile a maggiore impatto sulla salute, sul clima e sull’ambiente è miope, antistorico e soprattutto non fa l’interesse del nostro Paese”. È questo il pa...

Legambiente: Italia "Ecosistema Rischio 2011"

28 Dicembre 2011
Oltre 5 milioni di persone esposte al pericolo. Pochi i comuni che organizzano attività informative e esercitazioni. Abitazioni in aree a rischio nell’85% dei comuni intervistati, nel 56% fabbricat...

Sicurezza alimentare a rischio per i cambiamenti climatici e le speculazioni

30 Novembre 2011
“Gli eventi climatici estremi mettono a rischio la sicurezza alimentare in molti paesi del mondo, riducendo milioni di persone in condizioni di fame e povertà”. Lo afferma Oxfam in uno studio prese...

Ong: la Banca Mondiale smetta di finanziare l'estrazione di combustibili fossili

02 Marzo 2011
Ieri la 'Campagna per la riforma della Banca Mondiale' (CRBM) ha promosso un'azione di protesta sotto gli uffici della Banca Mondiale a Roma per chiedere, insieme ad analoghe manifestazioni in dive...

L'Amazzonia si è “seccata”

27 Febbraio 2011
Mentre le Nazioni Unite festeggiano l’anno internazionale delle foreste e Unimondo, ci mette del suo con la campagna 1fan 1albero, considerato l'alto numero di alberi che muoiono a causa della sicc...

Greenpeace: in Italia con le rinnovabili avremmo 100mila posti di lavoro in più

16 Settembre 2009
Scegliendo la rivoluzione energetica delle "rinnovabili" si raggiungerebbero circa 2,7 milioni di posti di lavoro in più nel mondo e in Italia ciò significherebbe la creazione di nuova oc...

Legambiente: azione per l'energia pulita contro il nucleare

22 Novembre 2008
Legambiente ha lanciato "Per il clima contro il nucleare", una grande mobilitazione nazionale per "rispondere alle bugie del governo Berlusconi e dei nuclearisti e ristabilire la ver...

Verso il G8: Vandana Shiva, no alla monocultura della mente

25 Settembre 2008
Biodiversità, Desertificazione, Acqua, Cibo e Diritti Umani. Sono state queste le tematiche di una tre giorni di confronto tra scienziati e studiosi provenienti da tutto il monto riunitisi a Sassar...

Greenpeace: azioni verso le ditte automobilistiche e elettroniche

15 Luglio 2008
Domani il Parlamento Europeo discuterà della legislazione sulle emissioni di CO2 delle automobili. Greenpeace chiede all'europarlamento e soprattutto alle case automobilistiche tedesche un serio im...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati