Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Isole sommergibili e isole rinnovabili: il prezzo del global warming

24 Febbraio 2014
Molti piccoli Stati insulari sono in prima linea contro global warming: l’innalzamento dei livelli del mare minaccia le loro risorse di acqua dolce e le loro coste. Che fare? (Alessandro Graziad...

Abitare senza lasciare traccia (o quasi)

30 Dicembre 2013
Idee innovative e originali per case eco-compatibili. (Anna Molinari)

Europa: leader mondiale nella deforestazione

14 Luglio 2013
Lo sapevate che, ancor prima di statunitensi e canadesi, siamo noi europei i primi consumatori di foreste al mondo? Un triste primato registrato il 2 luglio dalla stessa Unione Europea in un rappor...

Ridurre i rifiuti, liberare gli oceani

16 Aprile 2013
Parole impegnative, quelle pronunciate a Berlino qualche giorno fa dal commissario UE all’ambiente Janez Potočnik: per combattere l’economia dello spreco e per pulire gli oceani, occorre ridurre se...

Doha 2012, prevalgono gli egoismi

06 Dicembre 2012
Cronaca di una delle ultime giornate al vertice sul clima di Doha. Tra veti incrociati, appelli drammatici ed egoismo nazionale che coinvolge paesi ricchi ed emergenti, i documenti sul tappeto sono...

Conferenza Onu sui cambiamenti climatici a Doha: “Non è un cambio di stagione”

02 Dicembre 2012
Come ci ricordava ieri il pezzo di Chiara Zanotelli si è aperta lo scorso lunedì a Doha la 18esima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici che chiude una fase storica dei negoziati...

Eventi estremi, non bastano gli allarmi

16 Ottobre 2012
Dopo la siccità dell’estate arrivano le alluvioni d’autunno. A ciò si aggiungono terremoti e dissesto idrogeologico. L’Italia sta franando. Non è una novità, anche se sta aumentando la consapevolez...

Europa: la bomba delle centrali a carbone

28 Agosto 2012
Alcuni dati dell’Agenzia europea per l’ambiente ci parlano di un continente ostaggio del carbone per produrre energia. Gli impianti più inquinanti ci costano moltissimo in termini prettamente econo...

La Terra ci presenta il conto... in rosso

24 Agosto 2012
Le risorse della Terra non sono infinite: questo lo avevamo capito da tempo. Ma quando consideriamo che il pianeta va in riserva ogni anno con qualche giorno di anticipo capiamo l’urgenza di invert...

USA: la siccità fa schizzare in alto i prezzi dei cereali

14 Agosto 2012
Ci risiamo. Dopo l’impennata dei prezzi dei cereali che ha scatenato una crisi alimentare nel biennio 2007-2008 un’ondata di calore senza precedenti sta mettendo a rischio la produzione agricola de...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati