Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Eolico offshore tra greenwashing, opportunità e problemi

18 Febbraio 2022
La decarbonizzazione dell’economia globale punta sull’eolico offshore. È una buona notizia? (Alessandro Graziadei)

#PrivatoNOGRAZIE - Torna l’attenzione sul ddl concorrenza

17 Febbraio 2022
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)

#PrivatoNOGRAZIE -Il privato dominerà, sovrano e indisturbato

17 Gennaio 2022
L’esecutivo Draghi, grazie ad un Parlamento blindato e immobile, sta affidando al mercato e alle sue leggi non sempre adeguate le vite dei cittadini. (Raffaele Crocco)

In fuga dallo Sri Lanka

13 Gennaio 2022
“La gente non ha più soldi per mangiare e mantenere la propria famiglia”. (Alessandro Graziadei)

La plastica e le alghe “aliene”

22 Dicembre 2021
C’è un effetto collaterale a lungo trascurato dell’inquinamento da plastica che potrebbe presto trasformare la vita nel mare. (Alessandro Graziadei)

Liberare l’acqua dalla Borsa

15 Dicembre 2021
Le istanze contro la privatizzazione dell’acqua ad un anno dalla prima quotazione in Borsa avvenuta negli Usa. La prevalenza dei meccanismi di mercato nella gestione dei beni comuni. Dalla mancata...

Laghi: poco ossigeno, troppo carbonio…

07 Dicembre 2021
Dal 1980, i livelli di ossigeno nei laghi in tutta la zona temperata sono diminuiti del 5,5% in superficie e del 18,6% nelle acque profonde. (Alessandro Graziadei) 

Per un’economia oceanica sostenibile!

30 Novembre 2021
Serve un maggiore impegno dei Paesi nel rafforzare la protezione del mare contro il “business as usual”. (Alessandro Graziadei)

Salviamo la Natura, la Natura ci salva!

27 Novembre 2021
Le soluzioni basate sulla natura possono fornire riduzioni delle emissioni e rimozioni di almeno 5 Gt di CO2 all’anno. (Alessandro Graziadei)

Il dramma del Sudan

20 Novembre 2021
Un massacro dietro l'altro e milioni  di profughi. (Raffaele Crocco)

Video