www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Di cosa parliamo quando parliamo di agricoltura rigenerativa
I recenti episodi di contestazione da parte degli agricoltori mettono in evidenza come ormai il sistema agroalimentare, sia oggi insostenibile per gli aspetti ecologici, economici e sociali e...
In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)
“Querida Amazonìa”
In Roraima si consuma un vero e proprio assalto alle terre indigene. (Alessandro Graziadei)
I sommersi. E i salvati?
In certe zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. (Alessandro Graziadei)
Le tre cose che vorrei per Natale
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)
Sfamare il Mondo salvando l’ambiente: un dilemma
Un saggio di Mauro Balboni prova ad affrontare il grande tema della fame evidenziando in maniera argomentata e dettagliata il collegamento stretto che lega la crisi ambientale con quella futura, ma...
Un camper nei conflitti: il Ponte sullo Stretto e le alluvioni
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Uno studio inglese mostra gli impatti ambientali di diete con o senza carne
Le diete alimentari di vegani, vegetariani, mangiatori di pesce e di carne mostrano impatti ambientali diversi. (Lucia Michelini)
#terrealte | In alta montagna fa più caldo
L’innalzamento delle temperature sui ghiacciai è un problema mondiale. (Anna Molinari)
I sommersi
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)