Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Nella quiete di Potočari, quelle lapidi inascoltate

27 Luglio 2012
Potočari, Srebrenica. Luoghi della memoria che interrogano l'Europa, obbligando a non distogliere lo sguardo. La visita al Memoriale durante un venerdì di preghiera. Quello che accadde a Srebrenica...

Olimpiadi: l’importante è partecipare

27 Luglio 2012
Sport e politica: mai come nell’ultimo secolo questo binomio è sempre più inscindibile. E le Olimpiadi sono il palcoscenico privilegiato per la propaganda degli Stati siano essi guidati da regimi d...

“Il presidente sta bene”: quando i leader si ammalano

26 Luglio 2012
Da sempre alla salute del capo (sia esso imperatore, presidente o dittatore) è connessa la prosperità del popolo. Oggi la malattia di un leader diventa una questione di primaria importanza a livell...

L'inferno della democrazia

26 Luglio 2012
La Sicilia è lo specchio dell'Italia intera: una politica corrotta e uno Stato che non aiuta i deboli né promuove i talenti, ma favorisce soltanto gli amici dei potenti; una terra di privilegi e mo...

Vincere la crisi con le spese militari di guerra?

25 Luglio 2012
Ormai non c’è nessuno in giro che non abbia una ricetta contro la crisi. Tuttavia tra le molte proposte forniteci quotidianamente dagli esperti, ora addirittura dal presidente Obama, c’è un’assenza...

Dov’è finito l’oro blu di Gheddafi?

25 Luglio 2012
La visionaria e feroce megalomania del dittatore Gheddafi era capace di generare progetti avveniristici come il Great Made Man River, l’acquedotto più lungo del mondo che porta l’acqua dell’enorme...

Nessun M346 a Israele

24 Luglio 2012
AleniaAermacchi, la società di Finmeccanica con sede nazionale e stabilimenti significativi a Venegono (Varese), si accinge a consegnare ad Israele 30 jet M346, definiti come “addestratori tecnolog...

Buongiorno democrazia, addio ACTA?

24 Luglio 2012
Lo scorso 4 luglio il Parlamento europeo durante la seduta plenaria ha respinto con una maggioranza schiacciante il controverso trattato anticontraffazione, meglio noto come ACTA (Anti-Counterfeit...

Il pericolo della deterrenza nucleare

23 Luglio 2012
Appare sorprendente che la rivista ultra-tradizionale Foreign Affairs arrivi a pubblicare, come articolo principale della sua ultima edizione, “Perché l’Iran dovrebbe avere la Bomba” del not...

Etiopia: Gibe III + Banca Mondiale = devastazione

23 Luglio 2012
La costruzione della diga Gibe III in Etiopia, che nel nuovo progetto infrastrutturale appena approvato annovera la Banca Mondiale come sponsor delle linee elettriche, dovrebbe essere completata en...

Italia: giovani a rischio sedentarietà e cattive abitudini alimentari

22 Luglio 2012
“Pronti, partenza, via!”. Quello che dovrebbe essere il motto dei giovani italiani è in realtà un progetto triennale promosso da Save the Children insieme a Kraft Foods Foundation per sostenere, co...

Amnesty a Lampedusa per la promozione dei diritti dei migranti

21 Luglio 2012
A Lampedusa il 14 luglio sono arrivati in 75. Ma questa volta non si tratta di migranti, ma di attivisti e simpatizzanti di Amnesty International provenienti da 20 paesi, che fino ad oggi hanno ani...

Siria: quale futuro?

21 Luglio 2012
L’attentato che tre giorni fa a Damasco ha ucciso quattro personalità di spicco nella sicurezza del regime siriano sembra aver aperto una crepa irreparabile nel potere di Bashar al-Assad segnando u...

Rete Disarmo: l’etica non si svende

20 Luglio 2012
Un'azienda del comparto fotovoltaico e termotecnico, la Morellato di Ghezzano (Pisa), nonostante la crisi economica che la attanaglia e parte dei suoi lavoratori in cassa integrazione decide di rif...

Cile: Se il rame fosse cileno l'educazione sarebbe gratuita

20 Luglio 2012
“Se il rame fosse cileno l'educazione sarebbe gratuita”. Questo lo slogan che si leggeva sulla bandiera gigante che lo scorso 11 luglio a Santiago del Cile che gli studenti - ma anche professori, l...