www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Iraq e petrolio: il Kurdistan contro Baghdad
06 Settembre 2012
Il governo del Kurdistan iracheno ha minacciato di interrompere l’esportazione della propria quota di petrolio, accusando Baghdad di continui ritardi nei pagamenti alle imprese petrolifere curde. I...
Il governo del Kurdistan iracheno ha minacciato di interrompere l’esportazione della propria quota di petrolio, accusando Baghdad di continui ritardi nei pagamenti alle imprese petrolifere curde. I...
Burundi. Rinascimento senza umanesimo
05 Settembre 2012
Bujumbura, capitale del Burundi, si presenta come una città in pieno fermento, desiderosa di apparire lanciata verso il futuro. Così tutto il paese che da alcuni anni gode di una certa stabilità po...
Bujumbura, capitale del Burundi, si presenta come una città in pieno fermento, desiderosa di apparire lanciata verso il futuro. Così tutto il paese che da alcuni anni gode di una certa stabilità po...
Le FARC e il governo colombiano fanno sul serio: la via politica alla pace
05 Settembre 2012
Lo scorso fine febbraio il comunicato dove si annunciava la rinuncia ai sequestri di civili da parte delle FARC-EP, era stato quasi ignorato. Ma il 27 agosto rappresentanti dello storico gruppo arm...
Lo scorso fine febbraio il comunicato dove si annunciava la rinuncia ai sequestri di civili da parte delle FARC-EP, era stato quasi ignorato. Ma il 27 agosto rappresentanti dello storico gruppo arm...
Il ciclismo e il doping della politica
04 Settembre 2012
Abbiamo capito tutti che sport e politica vanno a braccetto e si influenzano a vicenda, spesso negativamente. Il ciclismo oltre al doping utilizzato per vincere le gare, e che mina profondamente l’...
Abbiamo capito tutti che sport e politica vanno a braccetto e si influenzano a vicenda, spesso negativamente. Il ciclismo oltre al doping utilizzato per vincere le gare, e che mina profondamente l’...
Innovazione araba
03 Settembre 2012
A un anno e mezzo dall’avvio delle sollevazioni arabe ci si interroga sui possibili sbocchi. Tra gli effetti visibili c'è il ripristino dello spazio pubblico come luogo di confronto e scambio di id...
A un anno e mezzo dall’avvio delle sollevazioni arabe ci si interroga sui possibili sbocchi. Tra gli effetti visibili c'è il ripristino dello spazio pubblico come luogo di confronto e scambio di id...
Lettera aperta a Paul Kagame - presidente del Rwanda
03 Settembre 2012
Egr. Presidente,ho visitato recentemente il Rwanda grazie ad un permesso che i Suoi uffici m’ hanno accordato. Sono stato veramente sorpreso per lo “sviluppo accelerato”. Complimenti. Vorrei, trami...
Egr. Presidente,ho visitato recentemente il Rwanda grazie ad un permesso che i Suoi uffici m’ hanno accordato. Sono stato veramente sorpreso per lo “sviluppo accelerato”. Complimenti. Vorrei, trami...
Addio al Cardinal Martini
03 Settembre 2012
Oggi si celebrano i funerali di Carlo Maria Martini, una figura di cui già sentiamo la mancanza. Rigore, capacità di ascolto, equilibrio e lungimiranza sono stati i suoi punti di forza. Se ne va un...
Oggi si celebrano i funerali di Carlo Maria Martini, una figura di cui già sentiamo la mancanza. Rigore, capacità di ascolto, equilibrio e lungimiranza sono stati i suoi punti di forza. Se ne va un...
Kivu. Stupri di massa e business umanitario
02 Settembre 2012
Tra le atrocità più gravi che stanno segnando la guerra del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, gli stupri di massa emergono per la loro efferatezza. Da sempre la soldataglia in ogni conf...
Tra le atrocità più gravi che stanno segnando la guerra del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, gli stupri di massa emergono per la loro efferatezza. Da sempre la soldataglia in ogni conf...
Mali, una esplosiva crisi nascosta
01 Settembre 2012
La situazione del Mali è stata per alcune settimane al centro dell’attenzione internazionale per i suoi molteplici risvolti geostrategici, a cominciare dall’espandersi del terrorismo di matrice isl...
La situazione del Mali è stata per alcune settimane al centro dell’attenzione internazionale per i suoi molteplici risvolti geostrategici, a cominciare dall’espandersi del terrorismo di matrice isl...
Dietro il velo della rivoluzione tunisina
01 Settembre 2012
A un anno e mezzo dall’inizio della rivoluzione, la situazione tunisina desta preoccupazione. L’Assemblea costituzionale si appresta a discutere proposte da cui dipenderà il futuro del Paese. Nel f...
A un anno e mezzo dall’inizio della rivoluzione, la situazione tunisina desta preoccupazione. L’Assemblea costituzionale si appresta a discutere proposte da cui dipenderà il futuro del Paese. Nel f...
Goma. Pronti alla battaglia finale
31 Agosto 2012
Goma, Repubblica democratica del Congo, popolosa città ai confini con il Rwanda. Già immenso campo profughi al tempo del genocidio del 1994, ora è stapiena di sfollati e rifugiati. Ed è in questi g...
Goma, Repubblica democratica del Congo, popolosa città ai confini con il Rwanda. Già immenso campo profughi al tempo del genocidio del 1994, ora è stapiena di sfollati e rifugiati. Ed è in questi g...
Cos’è successo all’Europa?
31 Agosto 2012
Riprendiamo questo lungo editoriale/saggio di Amartya Sen, premio Nobel per l’economia, che sintetizza in maniera magistrale la situazione economica e politica dell’Europa evidenziando i punti crit...
Riprendiamo questo lungo editoriale/saggio di Amartya Sen, premio Nobel per l’economia, che sintetizza in maniera magistrale la situazione economica e politica dell’Europa evidenziando i punti crit...
Siria, dove infuria la guerra civile
30 Agosto 2012
A’zaz, cittadina siriana al confine con la Turchia, è stata quasi rasa al suolo dai bombardamenti dell’esercito regolare fedele ad Assad. Aleppo, città oggi al centro della guerra civile, dista sol...
A’zaz, cittadina siriana al confine con la Turchia, è stata quasi rasa al suolo dai bombardamenti dell’esercito regolare fedele ad Assad. Aleppo, città oggi al centro della guerra civile, dista sol...
Va tutto bene
30 Agosto 2012
Fine del petrolio, emergenza ambientale, crisi economica: parole che si sprecano per descrivere la situazione attuale. Poi invece le scelte concrete corrispondono ad altre logiche: il petrolio è ab...
Fine del petrolio, emergenza ambientale, crisi economica: parole che si sprecano per descrivere la situazione attuale. Poi invece le scelte concrete corrispondono ad altre logiche: il petrolio è ab...
Anch’io a Bukavu
29 Agosto 2012
Bukavu, capitale della regione del sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, è una città splendidamente adagiata tra le colline e il lago Kivu: un paradiso naturale offuscato da vent’anni di...
Bukavu, capitale della regione del sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, è una città splendidamente adagiata tra le colline e il lago Kivu: un paradiso naturale offuscato da vent’anni di...