Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

India: le dighe che sommergono il popolo Adivasi

23 Settembre 2012
Si chiama “jal satyagraha“ l’estrema forma di protesta di matrice gandhiana del popolo indiano Adivasi, in questi giorni pacificamente immerso fino alla testa nelle proprie terre, allagate da un si...

Giappone: l’opzione zero nucleare entro il 2030

22 Settembre 2012
A 18 mesi dal disastro nucleare di Fukushima Daiichi il Giappone diventa dopo la Germania e la Svizzera, il terzo Paese industrializzato ad annunciare la chiusura graduale delle sue centrali nuclea...

Elezioni in Palestina, un partito di donne sfida la tradizione

22 Settembre 2012
Nella conservatrice Hebron un gruppo al femminile corre per le elezioni municipali del 20 ottobre. Con un obiettivo: dimostrare che le donne possono fare meglio degli uomini.

Bigenitorialità di legge e di fatto. Intervista a Marino Maglietta

21 Settembre 2012
La legge 54 del 2006 prevede che in caso di separazione entrambi i genitori si prendano equilibratamente cura dei figli. Di fatto però, i bambini continuano a essere allevati solo dalla madre e a v...

Un’agenda per il Movimento Globale per la Pace

21 Settembre 2012
Il Congresso Nazionale del Partito Democratico è scivolato nell’oblio senza dibattito – in stile sovietico, hallelujah, amen – senza citare le guerre aperte con 5-6 paesi musulmani; né le guerre cl...

#OWS: Occupy Wall Street compie un anno lanciando un appuntamento globale

20 Settembre 2012
Era il 17 settembre 2011 quando alcune centinaia di persone si diedero appuntamento davanti a Wall Street con la consapevolezza di rappresentare il 99% della popolazione globale rispetto all’1% che...

Diaoyu/Senkaku, la prima vittima dello scontro è l’economia

20 Settembre 2012
Pechino e Tokyo continuano a fomentare la tensione sulla disputa territoriale per la sovranità dell’arcipelago. Decine di manifestazioni violente in Cina e attacchi di tipo terroristico contro le s...

Siria, sotto le bombe si distribuisce cibo

19 Settembre 2012
In Siria si combatte il regime di Assad anche portando cibo ai quartieri più poveri di Aleppo. I bombardamenti causano lo sfollamento di migliaia di persone che spesso non hanno nulla da mangiare e...

Caro senatore, purtroppo sono drammi veri...

19 Settembre 2012
Lotta di classe a Taranto? Alcuni interventi di ministri e parlamentari sulla vicenda ILVA mostrano quanto sia pericolosa la lontananza tra chi amministra la cosa pubblica in questi anni e la vita...

Acli: le 5 sfide per il futuro dell’Italia

18 Settembre 2012
Le Acli, durante il loro 45 incontro di studi, hanno lanciato ai partiti 5 sfide su cui confrontarsi: piano straordinario per l’occupazione giovanile, lotta alla povertà, cittadinanza ai figli degl...

Ricordando il massacro dei palestinesi a Sabra e Shatila

18 Settembre 2012
Robert Fisk, celebre inviato di guerra britannico dal Medio Oriente, fu tra i pochi giornalisti occidentali ad entrare nel campo profughi palestinese di Sabra e Shatila all'indomani del massacro co...

L’Italia dei furbetti, un Paese che non cresce

17 Settembre 2012
Non è un tema che si può liquidare con la frase “così fan tutti”, né rubricarlo sotto la categoria dell’“etica pubblica”, un binomio sconosciuto all’Italia, perché la corruzione è una piaga graviss...

Cibo vero

17 Settembre 2012
C’è un modo per salvaguardare ambiente ed economia, natura e vita di comunità, e c’è un perché. Anzi, ce ne sono molti: acquistare prodotti locali, cresciuti rispettando tempi e modi. Consumarli ne...

Italia: “Non è un paese per bambini” (migranti)

16 Settembre 2012
Da agosto ad oggi sono 77 i minori stranieri non accompagnati giunti dalla Libia a Lampedusa. La maggior parte, hanno denunciato gli operatori di Save the Children, si trovano ancora presso il Cent...

Simone Cristicchi, tra musica, arte e impegno

15 Settembre 2012
È forse il cantante in attività a cui si associa più facilmente l’impegno civile, dalla denuncia dei fatti di Genova 2001 all’attenzione per le persone con disturbi mentali. Molte sue canzoni sono...