www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Brasile: i taglialegna minacciano gli Awá, Dilma l’Amazzonia
17 Giugno 2012
La stagione più propizia per i taglialegna sta ormai per ricominciare e gli Awá hanno rilanciato in questi giorni un disperato appello al Governo brasiliano perché blocchi immediatamente la defores...
La stagione più propizia per i taglialegna sta ormai per ricominciare e gli Awá hanno rilanciato in questi giorni un disperato appello al Governo brasiliano perché blocchi immediatamente la defores...
Quale bandiera sventola oggi sulla Grecia?
16 Giugno 2012
Quale bandiera sventola oggi sulla Grecia? Quella di una storia gloriosa e terribile, sanguinosa e luminosa della quale anche noi (la nostra cultura, il concetto di civiltà, di democrazia) siamo fi...
Quale bandiera sventola oggi sulla Grecia? Quella di una storia gloriosa e terribile, sanguinosa e luminosa della quale anche noi (la nostra cultura, il concetto di civiltà, di democrazia) siamo fi...
Myanmar: si riaccende il conflitto etnico
16 Giugno 2012
Non è bastato il cammino verso una ancor fragile e apparente democrazia, ne tantomeno l’elezione al parlamento del Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, per riportare alla pace il Myanmar, dove resta...
Non è bastato il cammino verso una ancor fragile e apparente democrazia, ne tantomeno l’elezione al parlamento del Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, per riportare alla pace il Myanmar, dove resta...
La Libia arresta la Corte Penale
15 Giugno 2012
La "nuova Libia democratica" arresta una delegazione della corte dell'Aja accusata di spionaggio e minaccia alla sicurezza nazionale libica. La vicenda esacerba lo scontro su chi deve pro...
La "nuova Libia democratica" arresta una delegazione della corte dell'Aja accusata di spionaggio e minaccia alla sicurezza nazionale libica. La vicenda esacerba lo scontro su chi deve pro...
Rio +20: “Il futuro che vogliamo”
15 Giugno 2012
Qui a Rio de Janeiro è entrato nel vivo il summit sull’ambiente a vent’anni dall’analoga conferenza avvenuta nella metropoli brasiliana. In attesa dell’arrivo delle delegazioni ufficiali, i negozia...
Qui a Rio de Janeiro è entrato nel vivo il summit sull’ambiente a vent’anni dall’analoga conferenza avvenuta nella metropoli brasiliana. In attesa dell’arrivo delle delegazioni ufficiali, i negozia...
Papua Nuova Guinea: per le donne non è un paradiso
14 Giugno 2012
Nello Stato orientale della più grande isola del Pacifico, fare del male al cosiddetto “sesso debole” è considerato un fatto normale. 70 donne su 100 sono state almeno una volta abusate fisicamente...
Nello Stato orientale della più grande isola del Pacifico, fare del male al cosiddetto “sesso debole” è considerato un fatto normale. 70 donne su 100 sono state almeno una volta abusate fisicamente...
È l’ora di un nuovo mutualismo
14 Giugno 2012
L’odierna crisi economica ci ha fatto capire come né lo Stato né il mercato possono farcela da soli. Occorre un nuovo mutualismo, cioè un protagonismo delle associazioni e delle organizzazioni dell...
L’odierna crisi economica ci ha fatto capire come né lo Stato né il mercato possono farcela da soli. Occorre un nuovo mutualismo, cioè un protagonismo delle associazioni e delle organizzazioni dell...
I don contro Dal Molin
13 Giugno 2012
Riceviamo e volentieri pubblichiamo articoli che ci vengono inviati da giovani. In questo pezzo, scritto da due ragazzi di San Giuliano Milanese, si torna a parlare della base americana del Dal Mol...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo articoli che ci vengono inviati da giovani. In questo pezzo, scritto da due ragazzi di San Giuliano Milanese, si torna a parlare della base americana del Dal Mol...
Cooperazione internazionale. A Milano il Forum; a Roma la riforma
13 Giugno 2012
Terzi contro Riccardi, con Monti mediatore. I due ministri che si contendono spazi “internazionali” nel governo, viaggiano su rotte divergenti in tema di cooperazione, anche se, dicono, vogliano ar...
Terzi contro Riccardi, con Monti mediatore. I due ministri che si contendono spazi “internazionali” nel governo, viaggiano su rotte divergenti in tema di cooperazione, anche se, dicono, vogliano ar...
Dino, un’infinita militanza avida. Di Amore e di lotta
12 Giugno 2012
La storia troppo presto dimenticata di Dino Frisullo ci narra di un uomo instancabile sempre al servizio dei diritti e della dignità delle persone e dei popoli sfruttati. Una biografia d’altri temp...
La storia troppo presto dimenticata di Dino Frisullo ci narra di un uomo instancabile sempre al servizio dei diritti e della dignità delle persone e dei popoli sfruttati. Una biografia d’altri temp...
Giovani, pagate il conto
12 Giugno 2012
Non passa settimana che notizie allarmistiche descrivono l’odierna condizione giovanile, soprattutto per quanto riguarda il lavoro. In realtà mancano nuove parole, nuovi dati e soprattutto nuove id...
Non passa settimana che notizie allarmistiche descrivono l’odierna condizione giovanile, soprattutto per quanto riguarda il lavoro. In realtà mancano nuove parole, nuovi dati e soprattutto nuove id...
Dire la guerra, pensare la pace
11 Giugno 2012
E’ importante non solo pensare la pace, ma parlare, scrivere e contribuire a farla. A questo proposito una piccola formula può essere utile: al numeratore c’è la pace positiva: tanto è maggiore, me...
E’ importante non solo pensare la pace, ma parlare, scrivere e contribuire a farla. A questo proposito una piccola formula può essere utile: al numeratore c’è la pace positiva: tanto è maggiore, me...
Padre Alex: stop al geocidio
11 Giugno 2012
Manca poco più di una settimana alla conferenza sul Pianeta Terra di Rio+20 che giunge dopo i fallimenti di Durban e Cancun. In questa riflessione accorata e radicalmente adatta a tempi di grande c...
Manca poco più di una settimana alla conferenza sul Pianeta Terra di Rio+20 che giunge dopo i fallimenti di Durban e Cancun. In questa riflessione accorata e radicalmente adatta a tempi di grande c...
L'Africa? Fa acqua da tutte le parti
10 Giugno 2012
Africa uguale siccità? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come...
Africa uguale siccità? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come...
Sudan e Sud Sudan: pace o guerra?
09 Giugno 2012
Mentre ad Addis Abeba proseguono nell’incertezza i colloqui di pace tra Sudan e Sud Sudan, sul campo la situazione rimane gravissima per i profughi e insostenibile per il neonato Stato del Sud Suda...
Mentre ad Addis Abeba proseguono nell’incertezza i colloqui di pace tra Sudan e Sud Sudan, sul campo la situazione rimane gravissima per i profughi e insostenibile per il neonato Stato del Sud Suda...