Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Aids: mancano i fondi per “invertire insieme la marea”

04 Agosto 2012
“Turning the tide together”, invertire insieme la marea, è questo lo slogan scelto per la XIX Conferenza internazionale sull’Aids che si è chiusa lo scorso 27 luglio a Washington. Si è trattato del...

Bandabardò: in Africa non per assistere ma per formare

04 Agosto 2012
Il gruppo musicale fiorentino con 20 anni di attività, è stato da sempre attento all’impegno sociale e politico, lottando mediante la musica e la solidarietà per un mondo “a misura di donna e di ba...

Spagna, la crisi finanziaria travolge le regioni

03 Agosto 2012
Mentre la Spagna chiedeva aiuto a Bruxelles per la crisi del suo debito sovrano, la ricca regione autonoma della Catalogna si rivolgeva al governo centrale per ottenere svariati milioni di euro nec...

Iraq: Il petrolio curdo arriva in Turchia, senza passare per Baghdad

03 Agosto 2012
I rapporti economici tra il governo regionale del Kurdistan iracheno e i suoi due vicini di casa (Iran e Turchia) continuano a "disturbare"Baghdad. Che ora fa appello al Consiglio di sicu...

La parola agli sfollati per un possibile sviluppo

02 Agosto 2012
Da più di vent’anni l’Ong Panos usa la testimonianza orale per dar voce a coloro che sono costretti ad abbandonare le proprie terre per fare spazio a progetti di sviluppo. Frustrazione, perdita di...

Dove i sogni si spengono

02 Agosto 2012
Non è facile entrare in un campo per rifugiati in Etiopia, e ancor meno restarci come prete. È possibile grazie all’invito rivoltomi dalla dottoressa Alganesh, conosciuta al campo di Shousha in Tun...

Non molta pace? Anche colpa dei mediatori

01 Agosto 2012
Non è così difficile argomentare contro la guerra e il militarismo, contro le sofferenze durante le guerre che possono anche essere inflitte a se stessi, e contro la dottrina per cui la soluzione d...

Cina popolare e Vaticano ancora ai ferri corti

01 Agosto 2012
Con la scomunica del vescovo “patriottico” Yue Fusheng e le dimissioni dall’Associazione patriottica cattolica cinese del vescovo fedele a Roma Ma Daqin, nelle scorse settimane si è riacceso il con...

Colombia: gli indigeni Nasa contro il controllo armato del territorio

31 Luglio 2012
Strette tra le scorribande delle FARC e la repressione dell’esercito colombiano impegnato nella lotta contro il narcotraffico, le popolazioni indigene della Colombia faticano a sopravvivere e a far...

Una bomba a sud del Sahel

31 Luglio 2012
Una roba intricatissima. E potenzialmente molto pericolosa. La crisi che si è innestata da qualche mese in Mali non riguarda solamente uno stato diviso, scisso, con il nord occupato dai ribelli tua...

Il governo vietò gli ombrelli

30 Luglio 2012
Lettura ironica e parafrasi dell’attuale crisi economica. E di tutto ciò che ne consegue. "Il comitato dei saggi della Unione Temporale Europea s.p.a. (UTE), aveva deciso di prendere decisioni...

I 18 anni di Emergency. Più o meno

30 Luglio 2012
La redazione di Unimondo augura ogni bene ad Emergency nell’anno della maggiore età. Vogliamo sottolineare alcuni aspetti positivi che hanno reso grande l’Associazione e non mancare al nostro dover...

Italia: Corte Costituzionale e Consiglio di Stato bocciano le privatizzazioni dell’acqua

29 Luglio 2012
Il 20 luglio, “la Corte Costituzionale ha restituito la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese”.
 Lo ha fatto, per il Forum Italiano dei movimenti per l’acqua, dichiarando incos...

La ricerca di un orizzonte

28 Luglio 2012
Cosa manca? La “fame di futuro”, la “voglia di vita”. Ho visto giovani studiare sotto i lampioni a Nairobi ed ove v’è “entusiasmo civile” e non c’è “spending review” che tenga. È l’ambiente...

Italia: dopo il sequestro di Green Hill che fare?

28 Luglio 2012
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci”. Le sagge parole del Mahatma Ghandi sono forse passate nella mente di molti animalisti italiani dopo che ad una lunga campagna e a...