www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il Forum sulla cooperazione parte con gli sponsor sbagliati
01 Ottobre 2012
Si conclude oggi a Milano il Forum della Cooperazione che ha visto la partecipazione di molte realtà della solidarietà internazionale. Scopriamo in questi giorni che parte dell’organizzazione sarà...
Si conclude oggi a Milano il Forum della Cooperazione che ha visto la partecipazione di molte realtà della solidarietà internazionale. Scopriamo in questi giorni che parte dell’organizzazione sarà...
Catalogna, il richiamo dell’identità
01 Ottobre 2012
Avremo presto un nuovo stato indipendente in Europa? La partita a scacchi tra Catalogna e Madrid per l’indipendenza si gioca su due tavoli diversi: quello dell’identità e quello dell’economia. Le u...
Avremo presto un nuovo stato indipendente in Europa? La partita a scacchi tra Catalogna e Madrid per l’indipendenza si gioca su due tavoli diversi: quello dell’identità e quello dell’economia. Le u...
Un giorno di pace: per le Americhe
01 Ottobre 2012
Il 2 ottobre è la giornata nonviolenza. Un giorno di tregua, ma aperto a tutti i temi di pace. Pensiamo alla pace negativa del cessate-il-fuoco e del niente violenza, o pensiamo alla pace positiva...
Il 2 ottobre è la giornata nonviolenza. Un giorno di tregua, ma aperto a tutti i temi di pace. Pensiamo alla pace negativa del cessate-il-fuoco e del niente violenza, o pensiamo alla pace positiva...
Italia: “le mie prigioni” rischiano la condanna
30 Settembre 2012
L’Ordinamento Penitenziario che regolamenta le condizioni di vita delle carceri italiane afferma che “il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità e deve assicurare il rispetto dell...
L’Ordinamento Penitenziario che regolamenta le condizioni di vita delle carceri italiane afferma che “il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità e deve assicurare il rispetto dell...
Assemblea Generale Onu: tensioni e speranze di pace
29 Settembre 2012
Si è aperta questa settimana a New York la 67sima Assemblea Generale dell’Onu. Le questioni affrontate negli interventi dei 193 Stati membri confermano, pur tra incertezze e retorica, il ruolo dell...
Si è aperta questa settimana a New York la 67sima Assemblea Generale dell’Onu. Le questioni affrontate negli interventi dei 193 Stati membri confermano, pur tra incertezze e retorica, il ruolo dell...
Italia: la Convenzione di Lanzarote è legge
29 Settembre 2012
Avete mai sentito parlare della Convenzione di Lanzarote? Si tratta di un importante documento per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, pensata nell’isola delle Canar...
Avete mai sentito parlare della Convenzione di Lanzarote? Si tratta di un importante documento per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, pensata nell’isola delle Canar...
Dalla scuola d’infanzia alla geopolitica
28 Settembre 2012
I bambini capiscono immediatamente Kant come semplice giustizia; ma glielo si deve dire, lo si deve rivestire di parole. Gli adulti imparano Kant ma l’insegnamento entra da un orecchio ed esce dall...
I bambini capiscono immediatamente Kant come semplice giustizia; ma glielo si deve dire, lo si deve rivestire di parole. Gli adulti imparano Kant ma l’insegnamento entra da un orecchio ed esce dall...
“La cooperazione che vogliamo”. Né parolaia, né inconcludente
28 Settembre 2012
Siamo alla vigilia del Forum di Milano del 1-2 ottobre in cui il ministro Riccardi dovrebbe discutere con le ong italiane la nuova legge sulla cooperazione. Il coordinamento di numerose ong ha vara...
Siamo alla vigilia del Forum di Milano del 1-2 ottobre in cui il ministro Riccardi dovrebbe discutere con le ong italiane la nuova legge sulla cooperazione. Il coordinamento di numerose ong ha vara...
Fare gli europei
27 Settembre 2012
I problemi finanziari dell’eurozona rischiano di ripercuotersi sull’Unione, bisogna ripensare il processo di integrazione. L’obiettivo di superare la crisi del debito e la recessione, affida la rib...
I problemi finanziari dell’eurozona rischiano di ripercuotersi sull’Unione, bisogna ripensare il processo di integrazione. L’obiettivo di superare la crisi del debito e la recessione, affida la rib...
Ecuador: pressing totale di Correa contro la libertà d’informazione
27 Settembre 2012
I governi di tutto il mondo non amano le critiche della stampa, ma in Sud America troppo spesso si supera ogni livello di guardia. È il caso dell’Ecuador dove il presidente Correa non rinuncia ai t...
I governi di tutto il mondo non amano le critiche della stampa, ma in Sud America troppo spesso si supera ogni livello di guardia. È il caso dell’Ecuador dove il presidente Correa non rinuncia ai t...
Tony Blair: da “statista” ad agente dell’emiro
26 Settembre 2012
Le casse di Tony Blair non risentono della crisi economica. Anzi, grazie alla sua attività di consulente che gli frutta anche 1 milione di dollari ogni 3 ore, riesce abilmente a far fruttare le sue...
Le casse di Tony Blair non risentono della crisi economica. Anzi, grazie alla sua attività di consulente che gli frutta anche 1 milione di dollari ogni 3 ore, riesce abilmente a far fruttare le sue...
I provocatori sanno che la politica e la ragione non possono mischiarsi
26 Settembre 2012
E così un altro intellettuale su Internet incendia il Medio Oriente: vignette sul Profeta, poi i testi coranici bruciati, ora un video di ”terroristi” con lunghe vesti e un deserto falso. Gli autor...
E così un altro intellettuale su Internet incendia il Medio Oriente: vignette sul Profeta, poi i testi coranici bruciati, ora un video di ”terroristi” con lunghe vesti e un deserto falso. Gli autor...
Youtube ed il braccio di ferro tra Casa Bianca e Pentagono
25 Settembre 2012
Il grave episodio di Bengasi che ha visto l’uccisione dell’ambasciatore americano in Libia (il più alto rappresentante USA morto in un attentato da 30 anni) è stato presentato come la risposta dei...
Il grave episodio di Bengasi che ha visto l’uccisione dell’ambasciatore americano in Libia (il più alto rappresentante USA morto in un attentato da 30 anni) è stato presentato come la risposta dei...
Nelle pastoie dell’Unione Africana
25 Settembre 2012
Il presidente uscente della Commissione non si è mostrato all’altezza della situazione. Debole specie nell’affrontare i conflitti. Ma la sua mancata rielezione va imputata soprattutto alla farragin...
Il presidente uscente della Commissione non si è mostrato all’altezza della situazione. Debole specie nell’affrontare i conflitti. Ma la sua mancata rielezione va imputata soprattutto alla farragin...
Alla mercé di un Mig, vivere (e morire) in Siria
24 Settembre 2012
La morte arriva dal cielo, quotidiana, casuale. La cittadina siriana di Al Bab, roccaforte dei ribelli, dista 40 chilometri da Aleppo e ogni giorno è bombardata dai Mig del regime. Gli abitanti del...
La morte arriva dal cielo, quotidiana, casuale. La cittadina siriana di Al Bab, roccaforte dei ribelli, dista 40 chilometri da Aleppo e ogni giorno è bombardata dai Mig del regime. Gli abitanti del...