Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Libertà dei semi, la disobbedienza nonviolenta di Vandana Shiva

18 Ottobre 2012
L’attivista, studiosa e ambientalista indiana Vandana Shiva ha presentato nei giorni scorsi a Roma il “Rapporto sulla libertà dei semi”, stilato con il contributo di 120 associazioni. La presentazi...

La nuova “età dell’oro” (che non c’è stata) del petrolio

17 Ottobre 2012
Nell’inverno scorso gli entusiasti dei combustibili fossili hanno cominciato a strombazzare l’alba di una nuova “età dell’oro del petrolio” che avrebbe rilanciato l’economia statunitense, generato...

Siria, si combatte nella grande moschea Umayyad ad Aleppo

17 Ottobre 2012
La guerra civile siriana è dentro il cuore delle città. Soprattutto Aleppo è diventata un grande campo di battaglia in cui non sono risparmiati né uomini né luoghi sacri. La grande moschea Umayyad,...

Eventi estremi, non bastano gli allarmi

16 Ottobre 2012
Dopo la siccità dell’estate arrivano le alluvioni d’autunno. A ciò si aggiungono terremoti e dissesto idrogeologico. L’Italia sta franando. Non è una novità, anche se sta aumentando la consapevolez...

Ageni e Malala. Diritto allo studio

16 Ottobre 2012
Essere bambine non è facile in questo mondo. Per motivi “religiosi” o per semplice ignoranza, dall’Asia all’Africa le giovani donne devono lottare per i propri diritti, a volte subendo attentati a...

Sociocidio, Israele e Palestina

15 Ottobre 2012
Testimonianza per il Tribunale Russell sulla Palestina: Sociocidio è un nuovo concetto che non ha trovato posto nel diritto internazionale positivo. Come invece il Genocidio, l'uccisione in...

Elezioni americane: il fattore ispanico

15 Ottobre 2012
Le elezioni presidenziali americane stanno entrando nella fase finale. A tre settimane dal voto ci sono ancora moltissime variabili che potrebbero determinare l’esito della sfida tra Barack Obama e...

Ogm sì, ogm no? L’ultima controversa e contestata ricerca

14 Ottobre 2012
Ogm sì, ogm no? Il dibattito è ancora aperto e spesso partigiano, ma da quando alla fine degli anni ’80 gli ogm arrivarono sul mercato e venne introdotto il principio di equivalenza, tale per cui g...

Land Grabbing: chi ci prende la terra, ci prende la vita

13 Ottobre 2012
C’era una volta la terra. Serviva per coltivare e per sfamare. Oggi non c’è più. O meglio serve per “investire” e per “affamare”. La recente corsa alla terra si è fatta, infatti, selvaggia e senza...

La mafia al nord? Non esiste…

13 Ottobre 2012
La mafia oltre il Po non sarebbe mai passata: questo il proclama di molti amministratori del nord soprattutto ma non solo di destra. Invece comprava e vendeva i voti. Le denunce di Saviano furono s...

Sulle regole

12 Ottobre 2012
Gherardo Colombo, noto magistrato dell’inchiesta Mani Pulite (ma non solo), ha lasciato da tempo la toga nella convinzione che, per cambiare l’amministrazione della Giustizia in Italia e per modifi...

Corruzione e commercio di armi: manca la trasparenza

11 Ottobre 2012
L’indagine su 129 multinazionali di tutto il mondo attive nel settore delle armi, realizzata dalla ong inglese Transparency International, evidenzia come la maggior parte delle aziende leader in ta...

Lavoro, migrazione, poesia: la musica di Gianmaria Testa

11 Ottobre 2012
Le sue canzoni sono dedicate ai licenziati, ai comuni lavoratori, ai sogni sconfitti dei migranti, a una critica vivace alla politica e alla società odierne. Testa ha sperimentato nella sua vita la...

Tobin Tax europea: una realtà?

10 Ottobre 2012
Finalmente la tassa sulle transazioni finanziarie sta per diventare una realtà almeno per undici Paesi dell’Unione Europea. Ieri anche il Governo italiano, che da giorni stava prendendo tempo, si è...

L’apartheid in Sudafrica non è mai morta

10 Ottobre 2012
L’uccisione di 34 minatori da parte della polizia sudafricana che ha sparato alle spalle a molti di loro, impedisce l’illusione della democrazia del dopo-apartheid e fa luce sulla nuova apartheid c...