www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Guerre balcaniche: quattro strade per un buon vicinato
02 Novembre 2012
Gli imperi vanno e vengono. L’Impero musulmano Ottomano fu fra i migliori mentre quello cattolico iberico e quello protestante europeo furono fra i peggiori. Le religioni furono rispettate e non fu...
Gli imperi vanno e vengono. L’Impero musulmano Ottomano fu fra i migliori mentre quello cattolico iberico e quello protestante europeo furono fra i peggiori. Le religioni furono rispettate e non fu...
Fascisti in Italia e in Europa: fermiamoli subito
02 Novembre 2012
ll 28 ottobre alcuni nostalgici fascisti hanno festeggiato il 90º anniversario della Marcia su Roma. I filmati che ritraevano vecchi e giovani vestiti di nero, felici ad ostentare il saluto romano,...
ll 28 ottobre alcuni nostalgici fascisti hanno festeggiato il 90º anniversario della Marcia su Roma. I filmati che ritraevano vecchi e giovani vestiti di nero, felici ad ostentare il saluto romano,...
Cina, che cosa resta del “popolo”?
01 Novembre 2012
Manca poco più di una settimana all’apertura del XVIII Congresso del partito comunista cinese che dovrebbe sancire il passaggio di potere a un nuovo gruppo dirigente, guidato dal presidente designa...
Manca poco più di una settimana all’apertura del XVIII Congresso del partito comunista cinese che dovrebbe sancire il passaggio di potere a un nuovo gruppo dirigente, guidato dal presidente designa...
Il mercato delle armi e un Trattato che non arriva
01 Novembre 2012
Si è chiusa la 34a settimana del disarmo (24-30 ottobre), indetta dalle Nazioni Unite nel 1978. In questi giorni la questione del disarmo è passata in sordina. Da anni si attende un Trattato sul co...
Si è chiusa la 34a settimana del disarmo (24-30 ottobre), indetta dalle Nazioni Unite nel 1978. In questi giorni la questione del disarmo è passata in sordina. Da anni si attende un Trattato sul co...
I semi della ricostruzione
31 Ottobre 2012
Popoli di frontiera, in prima linea non solo contro la fame, ma anche contro la perdita di tradizione e identità. Cinque voci per cinque Paesi, cinque storie uniche eppure interconnesse che emergon...
Popoli di frontiera, in prima linea non solo contro la fame, ma anche contro la perdita di tradizione e identità. Cinque voci per cinque Paesi, cinque storie uniche eppure interconnesse che emergon...
Gabon, le contraddizioni di un paese emergente
31 Ottobre 2012
C’è una nazione africana che avrebbe tutte le potenzialità per emergere come paese prospero e ben governato: è il Gabon, un paese grande quasi come l’Italia con neppure 2 milioni di abitanti, ricch...
C’è una nazione africana che avrebbe tutte le potenzialità per emergere come paese prospero e ben governato: è il Gabon, un paese grande quasi come l’Italia con neppure 2 milioni di abitanti, ricch...
La Commissione ambiente boccia l’operazione “cieli bui”
30 Ottobre 2012
Non si risparmia in illuminazione: l’inquinamento del cielo notturno continuerà, rimangono le detrazioni del 55% per il risparmio energetico e ripristinate le risorse per bonifica dei siti inquinat...
Non si risparmia in illuminazione: l’inquinamento del cielo notturno continuerà, rimangono le detrazioni del 55% per il risparmio energetico e ripristinate le risorse per bonifica dei siti inquinat...
Gerusalemme: dalla Marcia della pace al G8 delle donne
30 Ottobre 2012
La Città santa è teatro in questi giorni di due eventi che si sono trasferiti dall’Italia alle terre contese tra israeliani e palestinesi. È in corso la Marcia della pace Perugia Assisi che quest’a...
La Città santa è teatro in questi giorni di due eventi che si sono trasferiti dall’Italia alle terre contese tra israeliani e palestinesi. È in corso la Marcia della pace Perugia Assisi che quest’a...
Petrolio italiano, la strada sbagliata
29 Ottobre 2012
L’Italia deve sfruttare al massimo le sue risorse! Affermazione che condividiamo. Se non che si scopre che il nostro Paese, per definizione povero di minerali nel sottosuolo e di idrocarburi, potre...
L’Italia deve sfruttare al massimo le sue risorse! Affermazione che condividiamo. Se non che si scopre che il nostro Paese, per definizione povero di minerali nel sottosuolo e di idrocarburi, potre...
Premio per la Pace: Nobel o Ignobel?
29 Ottobre 2012
Premio per la Pace: Nobel o Ignobel? Entrambi, naturalmente. Ben meritato per il passato e per le relazioni interne, nella tradizione dell’Occidente che premia l’Occidente. Ma i critici hanno ragio...
Premio per la Pace: Nobel o Ignobel? Entrambi, naturalmente. Ben meritato per il passato e per le relazioni interne, nella tradizione dell’Occidente che premia l’Occidente. Ma i critici hanno ragio...
Diritti dei migranti, oltre “lo stato di eccezione”
28 Ottobre 2012
François Crépeau, dall’agosto 2011, è special rapporteur sui diritti dei migranti per il Consiglio per i diritti umani dell’ONU. La sua sfera d’azione riguarda soprattutto l’Europa: ha così viaggia...
François Crépeau, dall’agosto 2011, è special rapporteur sui diritti dei migranti per il Consiglio per i diritti umani dell’ONU. La sua sfera d’azione riguarda soprattutto l’Europa: ha così viaggia...
Diritti o profitti al centro delle politiche sull’immigrazione in Europa?
27 Ottobre 2012
Arriva l’inverno, gli sbarchi sulle coste italiane diminuiscono, ma rimane vivo il problema di un adeguato sistema di accoglienza e protezione internazionale dei migranti. Per questo una delegazion...
Arriva l’inverno, gli sbarchi sulle coste italiane diminuiscono, ma rimane vivo il problema di un adeguato sistema di accoglienza e protezione internazionale dei migranti. Per questo una delegazion...
Trivelle d’Italia: se Passera sogna il Texas…
26 Ottobre 2012
Nei mari d’Italia si nasconde una ricchezza nascosta: il petrolio. Basterebbe trivellare sottocosta ed ecco raddoppieremmo entro il 2020 la produzione di idrocarburi. Parola di Corrado Passera, Min...
Nei mari d’Italia si nasconde una ricchezza nascosta: il petrolio. Basterebbe trivellare sottocosta ed ecco raddoppieremmo entro il 2020 la produzione di idrocarburi. Parola di Corrado Passera, Min...
Zahraa e Nubl simboli scontro sunniti-sciiti
26 Ottobre 2012
Con l'inizio delle sollevazioni volte a rovesciare il regime di Bashar al-Assad, le differenze di carattere etnico e religioso sono tornate a farsi tragicamente sentire in Siria. Tanti vorrebbero t...
Con l'inizio delle sollevazioni volte a rovesciare il regime di Bashar al-Assad, le differenze di carattere etnico e religioso sono tornate a farsi tragicamente sentire in Siria. Tanti vorrebbero t...