Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L'unità multiculturale

23 Aprile 2015
Pluralismo, pluralità e moltiplicazione delle alternative sociali sono ricchezze che implicano nuove strategie educative nell'apprendimento e nell'adattamento alle situazioni, per socializzare al p...

Fin dove le ONG possono

23 Aprile 2015
Il labile confine tra i presupposti ambiziosi di una ONG in Guatemala e la tendenza all’esportazione di modelli economici “vincenti” tipicamente occidentali. (Marco Grisenti)

Etiopia: di terra e di acqua sono fatti i sogni del potere

22 Aprile 2015
Terra e acqua sono le poste in gioco dell’Etiopia del XXI secolo. Vendita e affitto di terre fertili e “libere”, controllo delle risorse idriche sono le mosse del Governo. (Sara Bin)

Rom: come si costruisce il falso a Rete4

22 Aprile 2015
Volete rendervi conto del livello di oscenità raggiunto dal giornalismo nel nostro paese e verificare “live” la distanza della TV dal paese reale? I rom sono lo 0,25% della popolazione ma sull...

I gioielli del Rwanda

21 Aprile 2015
Una mostra a Venezia per valorizzare tradizioni e abilità al femminile. (Anna Molinari)

Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare

21 Aprile 2015
E' tempo che l'Europa agisca: lo chiedono le organizzazioni di fronte al nuovo naufragio nel canale di Sicilia. Acli: "Con quelle vite spezzate si compromette la dignità della comunità interna...

Garissa, Isis ed un nuovo mondo

20 Aprile 2015
Sono in molti a chiedersi le cause del ritardo stratosferico della polizia - 7 ore - dopo la strage di Garissa. Ma per i kenyoti Garissa non sta in Kenya. Il confine a nord del Kenya, quello non co...

Cinesi in Italia: quando le distanze si accorciano

20 Aprile 2015
Le comunità cinesi in Italia, tutte votate al lavoro e al commercio, con le loro abitudini, lingua e tradizioni e di cui in genere comprendiamo ben poco... (Anna Toro)

L’Italia dei pesticidi e degli erbicidi

19 Aprile 2015
La vendita di pesticidi è in calo, ma la persistenza ambientale delle dosi utilizzate fino ad oggi ci restituisce un quadro allarmante delle acque italiane. (Alessandro Graziadei)

La nostra deriva radioattiva, da Fukushima al Canada...

18 Aprile 2015
Dosi minime di cesio sono state ritrovate sulle coste del Canada, una conseguenza del disastro nucleare giapponese. Stupiti? Non proprio… (Alessandro Graziadei)

Sei (dis)connesso?

17 Aprile 2015
Riallacciare legami autentici nel mondo dei consumi e degli sprechi. (Anna Molinari)

Il mondo si mobilita contro il TTIP

17 Aprile 2015
18 aprile: il mondo si mobilita contro TTIP e trattati di libero scambio. Saranno più di 300 in Europa, migliaia in tutto il mondo. Le organizzazioni in difesa dell’ambiente e della società ci...

La scuola interculturale per un futuro di pace

17 Aprile 2015
Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e impoverimento della scuola è evidente e netto. Sarebbe necessario convertire le caserme in luoghi di cultura, in am...

Difesa nonviolenta: il benzinaio firma. La Lega tace. Il PD pure

16 Aprile 2015
Graziano Stacchio, il benzinaio di Ponte di Nanto coinvolto in una sparatoria, ha firmato per la Legge per la Difesa civile e nonviolenta. La Lega tace. Il PD pure. (Giorgio Beretta)

Dite a Salvini che i rom sono italiani

16 Aprile 2015
Dal primo Rapporto dell'associazione 21 luglio emerge che a vivere nei campi sono solo 40mila persone (lo 0,06% della popolazione), e oltre la metà dei rom presenti nel nostro paese sono italiani....