Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Churchill e Hitler: due europei

15 Aprile 2015
Io appartengo a una generazione formata a “Churchill buono, Hitler cattivo”. Che la nostra posizione fosse essenzialmente razzista? Le atrocità di Hitler colpirono bianchi. Le...

Vecchi e nuovi obiettivi del millennio. Caos e bellezza

15 Aprile 2015
2015. Gli 8 obiettivi del millennio varati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel passaggio di Millennio scadono quest'anno e sono stati in gran parte raggiunti. (Fabio Pipinato)

Da Bogotà a Milano: insieme contro violenza e corruzione

14 Aprile 2015
In Colombia si è svolta una grande manifestazione per la pace, a Milano si discute di corruzione: nel nord e sud del mondo aumenta la consapevolezza di una globalizzazione positiva. (Cristiano M...

Cooperazione internazionale, l'Ue e i suoi stati campioni di solidarietà

13 Aprile 2015
I dati del Rapporto Ocse. L'Unione europea si conferma numero uno in solidarietà con un incremento di aiuti allo sviluppo che è arrivato a una cifra totale di 58,2 miliardi, con un aumento del 2,4...

EXPO 2015 e società civile: questione di feeling

13 Aprile 2015
Fuori Expo, dentro Expo. C’è chi ha fatto la prima scelta, chi la seconda e chi entrambe. La società civile italiana alle porte dell’esposizione universale. (Emanuela Citterio)

Le radici delle violenze in Kenya: colonialismo, ancora una volta

13 Aprile 2015
Nessuno può evitare la sensazione di orrore di fronte all’orrendo attacco terroristico della scorsa settimana all’università di Garissa in Kenya, durante il quale oltre 150 studenti sarebbero morti...

Scuola: quella mensa ideale lontana anni luce

12 Aprile 2015
Potrebbe essere il luogo privilegiato per una sana ed equilibrata educazione alimentare fin dall’infanzia. Invece, la mensa scolastica italiana presenta difetti e criticità. (Anna Toro)

Dalle stelle alle… mense dei poveri

11 Aprile 2015
La cucina degli avanzi di Expo tra contraddizioni e messaggi antispreco. (Anna Molinari)

La sparatoria al Tribunale di Milano e le lobby delle armi

10 Aprile 2015
Nella sparatoria di ieri al Tribunale di Milano l'assassino ha usato una pistola con un caricatore da 15 colpi. Non è un dettaglio ininfluente visto che, proprio in questi giorni, le lobby delle ar...

Dal coltan del Congo ai nostri smartphone: il lato oscuro della tecnologia

10 Aprile 2015
Il coltan è il minerale oggi più ricercato sul mercato internazionale per la costruzione di prodotti hi-tech, ma la sua estrazione in Congo ha conseguenze letali. Ne parla John Mpaliza. (Miriam...

L'amicizia che riscatta

10 Aprile 2015
Nel Guatemala uscito da una repressione terribile – un genocidio, soprattutto per gli indios di origine maya - il Mo.jo.ca (Movimiento jovenes de la calle - Movimento dei giovani della...

Alla Diaz furono torture che l’Italia non ha punito

10 Aprile 2015
Quanto compiuto dalle forze di polizia nell’irruzione alla Diaz il luglio 2001 "deve essere qualificato come tortura". Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani che ha condannato...

La storia delle bioplastiche che non lo sono

09 Aprile 2015
La biodegradazione della plastica si inserisce in un percorso di gestione dei rifiuti sostenibile, e prima ancora realmente percorribile? Come accade di fronte a ogni domanda complessa, la risposta...

Vi presento John Mpaliza, il Peace Walking Man

09 Aprile 2015
John Mpaliza, intervistato da Unimondo, è un camminatore per la pace, innanzitutto quella del suo Paese di origine, la Repubblica Democratica del Congo. (Miriam Rossi)

Per non dimenticare

08 Aprile 2015
Dall’8 Settembre 1943 al 1945, prima del 25 Aprile, sono state deportate dall’Italia, secondo dati purtroppo incerti, non verificabili per l’assenza di un preciso ed attendibile censimento, circa 4...