Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Giornata Mondiale dell’Acqua (solo se bene comune!)

22 Marzo 2015
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, ma al di là delle dichiarazione di facciata l’acqua è ancora un bene comune sotto il costante attacco di governi e multinazionali. (Alessandro Graziadei)

Cina: la grande muraglia digitale?

21 Marzo 2015
A quanto pare le nuove regole per il web cinese limitano ulteriormente la libertà e faciliteranno una nuova criminalizzazione delle minoranze… (Alessandro Graziadei)

Diamo un futuro alla memoria, per non dimenticare…

20 Marzo 2015
La Biblioteca Civica Popolare di Nova Milanese (Monza e Brianza), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si occupa, dagli anni’70 del tema della deportazione. (Laura Tussi)

Energy Union europea un bluff chiamato sicurezza energetica

20 Marzo 2015
Al summit europeo del 19 marzo si è tornati a parlare di Union Energy. Progetto ambizioso solo nelle dichiarazioni. Gli analisti accusano: la commissione Junker non risolve la questione della sicur...

A Tunisi attacco contro la rivoluzione

20 Marzo 2015
La rivo­lu­zione tuni­sina è entrata nel mirino dello Stato isla­mico. I ter­ro­ri­sti che anno pro­vo­cato una strage al Bardo, il più antico museo archeo­lo­gico del mondo arabo e ...

Caffè macchiato, corretto o magro?

19 Marzo 2015
Progetti e iniziative per una miscela robusta… di diritti. (Anna Molinari)

Siria, quattro anni dopo: quando la protesta è degenerata in terrore

19 Marzo 2015
Siria, 15 Marzo 2011. Non un giorno come un altro. Anche in Siria giunge una eco, per quanto distorta e deforme, di quella più ampia sollevazione che la stampa occidentale ha subito battezzato come...

Nasce anche in Italia l'Atlante dei Conflitti Ambientali

18 Marzo 2015
La nuova mappa dei conflitti ambientali raccoglie storie di devastazione e saccheggio ambientale, ma anche di mobilitazione sociale per il rispetto dei diritti. (Valentina Pavarotti)

Di Leaks in Leaks le leggi contro l'evasione fiscale cambiano lentamente

18 Marzo 2015
Mai come negli ultimi mesi la questione dell’evasione e dell’elusione fiscale è venuta alla ribalta dell’agenda politica italiana ed europea. È indubbio che gli scandali emersi sulla stampa na...

Migranti: l’odissea dei “bambini in fuga”

17 Marzo 2015
Dalla guerra all’incubo del mare, fino all’arrivo in Italia dove inizia un altro pericoloso viaggio verso il Nord. Ma degli amici colorati arrivano in loro soccorso… (Anna Toro)

Ebola, un piano Marshall per risollevarsi

17 Marzo 2015
Oxfam chiede un Piano Marshall, come quello attuato per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale, per un impegno economico che sostenga la ripresa dei Paesi africani messi in gi...

Elezioni in Israele: testa a testa Netanyahu e Herzog

16 Marzo 2015
Domani  17 marzo, si terranno le elezioni legislative in Israele. Nelle ultime settimane il premier uscente Benjamin Netanyahu ha perso molti consensi. (Lorenzo Piccoli)

Il dilemma dei movimenti davanti al governo di Syriza

16 Marzo 2015
La difficile situazione greca obbliga i movimenti sociali a riposizionarsi davanti al nuovo governo di Syriza. Nella situazione attuale è importante che le iniziative di ba...

Un primo accenno di pace per la Repubblica Centroafricana?

15 Marzo 2015
Dopo due anni di violenze in Repubblica Centroafricana, la Comunità di Sant’Egidio è riuscita a ottenere un generale accordo tra i leader delle principali forze politiche. (Miriam Rossi)

Italia: stanno svuotando il Mare nostrum

14 Marzo 2015
Lo scorso 4 marzo Greenpeace ha rilanciato l’allarme sulla pesca eccessiva nel Bel paese: “stanno svuotando i nostri mari”. (Alessandro Graziadei)