Diciamo le solite cose: basta con la violenza!

Stampa

Di fronte ai fatti di Parigi quello che crediamo sia necessario dire sono le solite cose che da tempo dicono tutti i nonviolenti e gli umanisti del mondo. Una volta di più.

I morti sono morti, condizione comune di tutta l’umanità. Non sono più importanti i morti di ieri a Parigi di quelli a Beirut l’altro ieri, né quelli per fame, malattia e incuria che affliggeranno alcune migliaia di bambini domani e che si potrebbero tranquillamente risparmiare. Ci sono morti intili che affliggono l’umanità per il semplice affanno di profitto individuale ed egoistico di una stretta minoranza di esseri umani (il famoso 1%).

Chiunque crede di risolvere le cose con la violenza o è pazzo o è in malafede. La violenza, in tutte le sue forme, non ha mai risolto i problemi di nessuno; al contrario ogni violenza, fisica, economica, razziale, psicologica, discriminatoria ecc. complica i problemi e ne allontana la soluzione. 

E’ inutile giocare al gioco di “cui prodest”, a chi giova: non serve a nulla e non restituisce nessun morto ai suoi cari. Chi gioca a questo gioco continuando a cercare colpevoli su cui vendicarsi tira solo acqua al suo mulino per interessi che sono alieni a qualunque serio ed onesto tentativo di risolvere i problemi.

Nel mondo avanzano, comunque e inesorabilmente, le forze di coloro che vogliono, nel profondo del cuore, la pace e la nonviolenza; forze composte di buone persone, lucide, affettuose, attente, umane. E’ un popolo silenzioso, diverso, non “fa notizia”: è il popolo delle persone che già in questo momento si stanno rimboccando le maniche, non accettano lo scoramento, alla violenza rispondono con la riconciliazione, alla separazione con l’aiuto solidale, alla discriminazione con l’accoglienza; a loro dedichiamo l’albero delle mani che costruiscono che illustrano questo articolo così come hanno illustrato quest’altro bell’editoriale di Ivan Novotny su Pressenza qualche giorno fa dedicato all’opera comune.

E’ già da tempo ora di dire basta con la violenza e percorrere i sentieri che conducono l’Essere Umano nel cammino dell’evoluzione e della liberazione dallo stato primitivo della violenza.

Olivier Turquet da Pressenza.com

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad