www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Whatsapp non si paga più...
20 Gennaio 2016
Whatsapp non si paga più! Ma la notizia non è tanto importante in sé, ma piuttosto perché può far accendere i riflettori su una questione importante che riguarda il nostro modo di abitare, orm...
Whatsapp non si paga più! Ma la notizia non è tanto importante in sé, ma piuttosto perché può far accendere i riflettori su una questione importante che riguarda il nostro modo di abitare, orm...
C’era una volta la cicogna migrante…
19 Gennaio 2016
Allettate dal cibo facilmente disponibile nelle discariche, sono sempre meno le cicogne che decidono di concludere la loro migrazione. (Alessandro Graziadei)
Allettate dal cibo facilmente disponibile nelle discariche, sono sempre meno le cicogne che decidono di concludere la loro migrazione. (Alessandro Graziadei)
L'esodo silenzioso nella regione dei Grandi Laghi e il fantasma del genocidio
19 Gennaio 2016
Una nuova fuga in massa di disperati, provenienti dai paesi della regione dei Grandi Laghi, si sta registrando da mesi, nel silenzio della comunità internazionale. A costringere migliaia di persone...
Una nuova fuga in massa di disperati, provenienti dai paesi della regione dei Grandi Laghi, si sta registrando da mesi, nel silenzio della comunità internazionale. A costringere migliaia di persone...
Nuovo carico di bombe per l’Arabia Saudita: Rete Disarmo annuncia mobilitazioni
18 Gennaio 2016
Sabato scorso dall’aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Ret...
Sabato scorso dall’aeroporto di Cagliari Elmas è partito un nuovo carico di bombe per rifornire l’aviazione saudita che da nove mesi sta bombardando lo Yemen senza alcun mandato internazionale. Ret...
Il Coraggio della Memoria
18 Gennaio 2016
Il passaggio dal ricordo, dalla narrazione alla memoria, alla storia, alla riflessione è un processo che deve avvenire tramite il contributo della scuola. All’interno della comunità educante i...
Il passaggio dal ricordo, dalla narrazione alla memoria, alla storia, alla riflessione è un processo che deve avvenire tramite il contributo della scuola. All’interno della comunità educante i...
Bersagli Senza Frontiere?
18 Gennaio 2016
Il 2016 inizia come era finito il 2015: con l’ennesimo attacco aereo ad una clinica gestita da Medici Senza Frontiere. (Alessandro Graziadei)
Il 2016 inizia come era finito il 2015: con l’ennesimo attacco aereo ad una clinica gestita da Medici Senza Frontiere. (Alessandro Graziadei)
Senza dimora habitué delle biblioteche: nasce il gruppo di auto aiuto
17 Gennaio 2016
Luogo ideale per passare la giornata: calda, con giornali e libri, computer per cercare lavoro e i bagni. A Milano si ritroveranno alla Sormani e saranno supportati dai servizi sociali del comune.
Luogo ideale per passare la giornata: calda, con giornali e libri, computer per cercare lavoro e i bagni. A Milano si ritroveranno alla Sormani e saranno supportati dai servizi sociali del comune.
Lezioni di disobbedienza civile
16 Gennaio 2016
Şanar Yurdatapan è nato nel 1941 a Susurluk, nella Turchia nord-occidentale. Famoso compositore negli anni ’70, è un attivista per i diritti civili. Unimondo lo ha intervistato. (Sofia Verza)
Şanar Yurdatapan è nato nel 1941 a Susurluk, nella Turchia nord-occidentale. Famoso compositore negli anni ’70, è un attivista per i diritti civili. Unimondo lo ha intervistato. (Sofia Verza)
Cina: l’inquinamento che uccide e un popolo che si ribella
15 Gennaio 2016
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
Ashraf Fayadh, l’Arabia Saudita e la libertà di stampa
15 Gennaio 2016
Secondo Albert Camus “La stampa libera può essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non può essere altro che cattiva”. È evidente che il regime saudita non la pensi allo stesso modo.
Secondo Albert Camus “La stampa libera può essere buona o cattiva, ma è certo che senza libertà non può essere altro che cattiva”. È evidente che il regime saudita non la pensi allo stesso modo.
Rispettare l’identità religiosa (anche dei migranti)
15 Gennaio 2016
In seguito a una protesta sul cibo dei richiedenti asilo in Trentino, un consigliere provinciale M5S propone di dare loro sempre maiale. Una provocazione di stampo leghista che la dice lunga sull’i...
In seguito a una protesta sul cibo dei richiedenti asilo in Trentino, un consigliere provinciale M5S propone di dare loro sempre maiale. Una provocazione di stampo leghista che la dice lunga sull’i...
Racconti per (non) perdere tempo
14 Gennaio 2016
Non solo dentro casa e nelle biblioteche, ma anche e soprattutto nelle strade. (Anna Molinari)
Non solo dentro casa e nelle biblioteche, ma anche e soprattutto nelle strade. (Anna Molinari)
Così in Angola il regime spreme l’industria dei diamanti
14 Gennaio 2016
Può risultare pericoloso e difficile fare libera informazione in un paese come l’Angola posizionato al 123° posto su 180 considerati, nell’indice della libertà di stampa. Figuriamoci poi se l’...
Può risultare pericoloso e difficile fare libera informazione in un paese come l’Angola posizionato al 123° posto su 180 considerati, nell’indice della libertà di stampa. Figuriamoci poi se l’...
Chi scenderà dall’Arca di Noè nel 2016?
13 Gennaio 2016
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)
Libia tra il dire e il fare, chi va a cacciare via Isis?
13 Gennaio 2016
La Libia che volevamo noi italiani è lì che aspetta. Ieri le millanterie politiche di ministri d’azzardo. Oggi? Silenzio. Dopo il camion bomba che fa strage di 70 cadetti, sulla via di Misurata il...
La Libia che volevamo noi italiani è lì che aspetta. Ieri le millanterie politiche di ministri d’azzardo. Oggi? Silenzio. Dopo il camion bomba che fa strage di 70 cadetti, sulla via di Misurata il...