Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Commissioni sulla verità lavoreranno sul razzismo contro i Sami

07 Luglio 2020
L'Associazione per i Popoli Minacciati accoglie con favore la decisione del governo svedese di fornire al Parlamento Sami i fondi per l'istituzione di una Commissione per la Verità e la Riconciliaz...

Estrazione di gas, una bomba ecologica

06 Luglio 2020
Un nuovo rapporto rivela l'impatto devastante che l'industria del gas sta avendo in Mozambico e il ruolo giocato dalla Francia in tutta la vicenda. (Luca Manes)

COVID-19 lontano da casa: sguardi sull’Africa

06 Luglio 2020
Come viene vissuta la pandemia dalla “diaspora” africana in Italia? Cominciamo a sentire la voce dei migranti dal Camerun. (Lucia Michelini) 

Anna Maria Corradini: «Le mie mille ore in carcere, la filosofia è un’evasione»

05 Luglio 2020
Ha portato la filosofia negli istituti di pena del Triveneto e ora anche in Toscana e Umbria. Il suo impegno come volontaria. (Adriana Bazzi)

Ucraina: barricate

04 Luglio 2020
"Vorrei prendere mia figlia e scappare, ma sono anche convinta che ognuno di noi ha un suo posto dove stare". (Matthias Canapini)

Tregua globale, l’Onu ci riprova

03 Luglio 2020
A tre mesi dall'appello del segretario Guterres, il Consiglio di Sicurezza ha adottato una risoluzione per chiedere una “pace umanitaria” di tre mesi. 

Caporalato e regolarizzazione

03 Luglio 2020
Intervista con Leonardo Palmisano,  giornalista per alcune testate locali, scrittore e sociologo barese, che da tempo, affronta con spirito critico e analitico, alcune delle piaghe della...

L’omofobia diventa (finalmente) reato?

03 Luglio 2020
L’Italia tra i paesi peggiori per le discriminazioni. In discussione la legge che punisce l’odio contro gay e transessuali. Si discute anche l’introduzione del reato di misoginia. (Lia Curc...

Cibi ultra-trasformati: il peso nascosto del cibo industriale

02 Luglio 2020
Cibi ultra-trasformati: passa attraverso la loro definizione il modo nuovo di indagare il rapporto tra alimentazione e obesità introdotto Carlos Monteiro, professore di Nutrizione e salute pubblica...

"Raccogliere nell’immondizia? Suvvia"

02 Luglio 2020
Negli ultimi mesi, nei paesi del Golfo, la morte di centinaia di filippini e le condizioni di centinaia di lavoratori migranti, stanno generando domande e sospetti. (Alessandro Graziad...

Valle del Giordano: "L’apartheid qui è già una realtà"

01 Luglio 2020
Tra i palestinesi della Valle del Giordano a pochi giorni dal via al processo israeliano di appropriazione del 30% di Cisgiordania. Carenza di acqua e servizi, impossibilità di costruire, stipendi...

La Tunisia e i tre Presidenti

01 Luglio 2020
Dissidi e personalismi tra gli uomini che guidano le istituzioni più importanti del Paese, rischiano di non affrontare con decisione le crescenti tensioni sociali. (Ferruccio Bellicini

Wang Quanzhang: In prigione ho subito torture per strapparmi una confessione

30 Giugno 2020
L’avvocato per i diritti umani lo ha rivelato nella prima intervista rilasciata dopo aver finito di scontare la sua pena in aprile. Egli ha trascorso quattro anni in cella per “sovversione contro l...

Quella scarsa consapevolezza dei ragazzi e ragazze sulle mafie

30 Giugno 2020
Un’indagine sulla percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti romani condotta dall’Associazione daSud rivela un quadro preoccupante. (Anna Toro)

Se anche l'Europa si dimentica la scuola

29 Giugno 2020
Sul fronte educativo anche Bruxelles latita. L’educazione sembra non avere alcun rilievo ed essere uscita dalle agende nazionali ed internazionali. (Paola Berbeglia)