Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Antropausa e fauna selvatica: quali connessioni?

31 Luglio 2020
Nel bio-logging un’opportunità per monitorare e comprendere gli equilibri del Pianeta. (Anna Molinari)

Brasile: la “grande sceneggiata”

30 Luglio 2020
Dopo che le agenzie ambientali contro la deforestazione hanno subito una drastica riduzione del personale e del budget, ora perdono anche l'autonomia. (Alessandro Graziadei)

Le mele marce dell’agribusiness brasiliano (ed europeo)

30 Luglio 2020
Uno studio  rivela che, se volessero vietare le esportazioni della produzione agricola coinvolta nella deforestazione illegale, il governo del Brasile, i suoi partner del Mercosur e...

«In Brasile si consuma un genocidio...»

29 Luglio 2020
Frei Betto, frate domenicano e scrittore, consulente della Fao e di movimenti sociali, ha diffuso la lettera riportiamo: una denuncia di quanto sta succedendo in questi mesi in Brasile. Nella lette...

Coronavirus: l’America Latina è la regione più colpita

29 Luglio 2020
Una crisi sanitaria più prolungata e una recessione più profonda segneranno i paesi latini, ancora vittime di un ingenito sistema di corruzione. (Marco Grisenti)

Il sogno dell’Etiopia è l’incubo di El Sisi, «Il Nilo è l'Egitto»

28 Luglio 2020
Gerd. Il riempimento della diga etiope del Gran Rinascimento fa crollare al Cairo le più antiche certezze sul fiume che qui è sinonimo di vita. Il Nilo non è più solo egiziano. (Michel...

Tunisia: cronaca di una profonda crisi politica

28 Luglio 2020
Tra una difficile situazione economica e sociale che si aggraverà e un sistema democratico ancora fragile, il paese dirimpettaio all’Italia ha un nuovo primo ministro. (Ferruccio Bellicini)

Riscaldamento globale, appello degli scienziati alla Rai

27 Luglio 2020
Centinaia di scienziati e ricercatori chiedono che l'emittente televisiva informi il pubblico correttamente a proposito delle disastrose e imminenti conseguenze del cambamento climatico. Ma perché...

Il mondo ha fame. Di giustizia

27 Luglio 2020
Il Covid-19 continua a diffondersi, anche nei paesi più poveri, accentuando squilibri come la “fame”: il primo tema della nuova Campagna Caritas-FOCSIV. (Lia Curcio)

La "scommessa": da senza dimora a proprietari di casa

26 Luglio 2020
La Fondazione Progetto Arca ha avviato un nuovo progetto sperimentale, che ha coinvolto per ora due famiglie. 

Italia e digitalizzazione: rimandati a settembre?

25 Luglio 2020
Gli allarmanti risultati italiani sulla digitalizzazione ne insidiano la ripartenza socio-economica, soprattutto per le categorie più vulnerabili. (Marco Grisenti)

La strage continua: dieci anni di omicidi con armi legalmente detenute

24 Luglio 2020
A dieci anni dall’omicidio di Luca Ceragioli e Jan Hilmer, l’associazione Ognivolta Onlus rilancia l’appello per rivedere le norme sulle licenze per armi (Giorgio Beretta)

Inquinamento atmosferico, l’Ue avvia una nuova procedura d’infrazione contro l’Italia

24 Luglio 2020
Il programma nazionale di controllo sulle emissioni avrebbe dovuto essere presentato oltre un anno fa, ma nonostante i rischi collegati anche alla pandemia da Covid-19 non è mai arrivato. 

Da che parte scriviamo la storia?

24 Luglio 2020
I recenti episodi di rimozione delle statue negli Stati Uniti indicano la rabbia per un passato che ancora vuole dettare la legge della supremazia. Attraverso simboli che evidenziano in modo emblem...

Se la terra scende e il mare sale…

23 Luglio 2020
“Le emissioni di gas serra del passato causeranno un forte innalzamento del livello del mare per secoli, indipendentemente dalle nostre azioni”. Che fare? (Alessandro Graziadei)