Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L’Algeria e un passato sempre presente

15 Luglio 2020
Il grande Paese maghrebino sta cercando di fare i conti con la propria storia: un cammino difficile ma necessario per aprirsi finalmente al futuro. (Ferruccio Bellicini)

Cosa succede ai mari fuori delle giurisdizioni nazionali?

14 Luglio 2020
C’è chi li sfrutta e chi prova ad estendere la tutela della loro biodiversità rafforzando la governance delle acque internazionali. (Alessandro Graziadei)

I coronavirus dal campo alla tavola

14 Luglio 2020
Le scoperte di coronavirus nei roditori dimostrano il potenziale per la diffusione di coronavirus in altre catene di approvvigionamento della fauna selvatica (ad esempio nelle civette/zibetti e nei...

La contesa del gas nel Mediterraneo

13 Luglio 2020
C’è tanta ricchezza sotto le acque del Mare Nostrum. E c’è tanta conflittualità al di sopra di esse, per possibili contratti miliardari di forniture di gas e altre risorse energetiche all’Europa. <...

Virus nuovi, abitudini vecchie (e cattive)

13 Luglio 2020
Pronto un nuovo virus per la prossima pandemia? (Anna Molinari)

25 anni alla ricerca di Selma

12 Luglio 2020
Selma Musić scomparve nel 1995 durante la presa di Srebrenica. Aveva 7 anni. La famiglia continua a cercarla. (Nicole Corritore)

Giornata Mondiale della Popolazione: l’altra pandemia è la disparità di genere

11 Luglio 2020
Quest’anno la ricorrenza è dedicata alle donne e alle conseguenze subite a causa della pandemia a livello di salute o per la violenza di genere. (Maddalena D’Aquilio)

La biodiversità finirà nel 2030?

10 Luglio 2020
Il Pianeta sarà sempre più esposto alla perdita di biodiversità. Questo lo sapevamo. Non sapevamo quanto potesse essere rapida. (Alessandro Graziadei) 

Nemici (e pochi amici) dell’Africa

10 Luglio 2020
L’ondata planetaria di indignazione contro il suprematismo bianco seguita all’assassinio di George Floyd vista dal continente nero. La cui parola, generalmente, non trova il minimo ascolto in quest...

Il Paese delle donne

10 Luglio 2020
Il Paese delle donne è il luogo online dove il femminile trova incontro, accoglienza, interscambio e dove la donna si emancipa nelle proprie lotte e rivendicazioni. (Laura Tussi)

L’attivismo per la Palestina

09 Luglio 2020
Gaza vive ancora grazie alle tante associazioni filopalestinesi che spendono e dedicano la vita a una causa nobile come è la sopravvivenza ed esistenza del popolo palestinese e di tutti i popoli de...

Erbacce o angoli di biodiversità?

09 Luglio 2020
L’esperienza dell’Inghilterra nella tutela delle erbe spontanee. (Anna Molinari)

Daesh risorge

08 Luglio 2020
In questi ultimi mesi la pandemia ha distratto il mondo Occidentale dalle sempre più inquietanti notizie che danno lo Stato islamico, il Daesh, come ben lontano dall’essere scomparso. (Bruno Can...

La scuola è sempre in fondo

08 Luglio 2020
La pandemia ha inflitto un duro colpo a un sistema scolastico già ammalorato, dove l’educazione finanziaria non è pervenuta. (Marco Grisenti)

Siamo carichi o scarichi rispetto ad un futuro più sostenibile?

07 Luglio 2020
L’European Battery Alliance (Eba) può contribuire alla ripresa post-coronavirus dell’Unione europea? Sicuramente, ma a certe condizioni… (Alessandro Graziadei)