Tregua globale, l’Onu ci riprova

Stampa

Foto: Unsplash.com

Le Nazioni Unite ci riprovano. Il 1° luglio il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha adottato all’unanimità una risoluzione presentata da Francia e Tunisia per chiedere una “pace umanitaria” di tre mesi per dar modo di affrontare la pandemia da Covid-19.

Questo è il secondo tentativo per una tregua globale, dopo che quello di marzo 2020promosso dal segretario generale António Guterres era stato praticamente inascoltato, come avevamo raccontato nel nostro dossier ‘Tregua Mancata’. “La furia del virus illustra la follia della guerra”, ha detto Guterres invocando il cessate il fuoco globale. “È tempo di bloccare i conflitti armati e concentrarsi sulla vera lotta della nostra vita”.

L’adozione della risoluzione è stata ritardata nel Consiglio di sicurezza dal deterioramento delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina sull’origine e sulla diffusione dell’infezione. “Questa risoluzione stabilisce chiare priorità: la cessazione delle ostilità, una pausa umanitaria e la solidarietà per affrontare la pandemia di COVID-19”, ha dichiarato l’inviato francese Nicolas de Riviere...

Segue su: Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Le 200 multinazionali che comandano nel mondo

20 Ottobre 2025
Francuccio Gesualdi: “le risorse per eserciti e industria bellica sono sottratte alla soluzione problemi sociali e ambientali”. (Laura Tussi)

Quella pagina oscura sulla morte di Bianzino

19 Ottobre 2025
Elle Biscarini e Sara Calini ci raccontano con una serie di podcast il caso della morte di Aldo Bianzino, una storia piena di ombre.

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Il Punto - Si gioca a Risiko calando l’asso

17 Ottobre 2025
È una faccia diversa, e pericolosa, dello scontro fra "filoamericani" e “antagonisti” per il controllo mondiale delle risorse e dei mercati. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad