www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
AAA… L’architettura per la montagna
17 Agosto 2020
Uno sguardo sul paesaggio attraverso l’architettura, per capire le comunità dell’arco alpino. (Anna Molinari)
Uno sguardo sul paesaggio attraverso l’architettura, per capire le comunità dell’arco alpino. (Anna Molinari)
È morto il vescovo dei poveri
16 Agosto 2020
A 92 anni ci ha lasciati Pedro Casaldáliga, per tutta la vita dalla parte degli indigeni, contadini, senza terra, lavoratori ridotti in schiavitù, immigrati poveri del Brasile e del Sud del mondo (...
A 92 anni ci ha lasciati Pedro Casaldáliga, per tutta la vita dalla parte degli indigeni, contadini, senza terra, lavoratori ridotti in schiavitù, immigrati poveri del Brasile e del Sud del mondo (...
Costruire ponti e coltivare giardini
15 Agosto 2020
L’ultimo libro del pedagogista interculturale Giuseppe Milan “A tu per tu con il mondo” propone un itinerario per educarci al viaggiare al tempo dei muri (Piergiorgio Cattani)
L’ultimo libro del pedagogista interculturale Giuseppe Milan “A tu per tu con il mondo” propone un itinerario per educarci al viaggiare al tempo dei muri (Piergiorgio Cattani)
I berberi: nel loro nome sta il desiderio di libertà
14 Agosto 2020
Un popolo di circa 35 milioni di persone, che abita un territorio diviso tra 9 diversi Paesi, lotta ancora per trovare la sua “primavera”. (Ferruccio Bellicini)
Un popolo di circa 35 milioni di persone, che abita un territorio diviso tra 9 diversi Paesi, lotta ancora per trovare la sua “primavera”. (Ferruccio Bellicini)
Carlo Petrini: «La difesa del suolo è una questione politica»
14 Agosto 2020
Il 2020 si sta dimostrando un anno ricco di prime volte e di svolte storiche. Che sia l’occasione giusta anche per approvare finalmente una legge nazionale sull’arresto del consumo di suolo? (Ca...
Il 2020 si sta dimostrando un anno ricco di prime volte e di svolte storiche. Che sia l’occasione giusta anche per approvare finalmente una legge nazionale sull’arresto del consumo di suolo? (Ca...
Nel sonno dei politici la droga è tornata ad essere una questione politica
13 Agosto 2020
L’ultima vicenda della morte dei due ragazzi di Terni, Gianluca e Flavio, e del padre e figlio di Lido di Camaiore ha ridestato nell’opinione pubblica l’urgenza di tornare a parlare di emergenza ed...
L’ultima vicenda della morte dei due ragazzi di Terni, Gianluca e Flavio, e del padre e figlio di Lido di Camaiore ha ridestato nell’opinione pubblica l’urgenza di tornare a parlare di emergenza ed...
A mani nude contro il disastro ambientale
13 Agosto 2020
La popolazione di Mauritius combatte per salvare le spiagge dell’isola dal combustibile fuoriuscito da una nave arenata. Una crisi ambientale senza precedenti nel regno della biodiversità. (Madd...
La popolazione di Mauritius combatte per salvare le spiagge dell’isola dal combustibile fuoriuscito da una nave arenata. Una crisi ambientale senza precedenti nel regno della biodiversità. (Madd...
In questo viaggio a nessuno importa se vivi o muori
12 Agosto 2020
Il nuovo rapporto dell'UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati e del Mixed Migration centre (MMC) del danish Refugee Council, sulle base di più di 16.000 interviste ripercorre le atroci violenze e gli...
Il nuovo rapporto dell'UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati e del Mixed Migration centre (MMC) del danish Refugee Council, sulle base di più di 16.000 interviste ripercorre le atroci violenze e gli...
I braccianti agricoli, risorsa e vergogna dell’Europa… e dell’Italia
12 Agosto 2020
In Europa si stima che 4 milioni di lavoratori dell’agricoltura operino in condizioni di illegalità, lavoro precario e sfruttamento. Per la maggior parte si tratta di immigrati. (Lia Curcio...
In Europa si stima che 4 milioni di lavoratori dell’agricoltura operino in condizioni di illegalità, lavoro precario e sfruttamento. Per la maggior parte si tratta di immigrati. (Lia Curcio...
Contattati e contagiati contro volontà
11 Agosto 2020
Continuano le violenze contro le popolazioni indigene, sempre più minacciate dallo scoppio della pandemia di coronavirus. (Alessandro Graziadei)
Continuano le violenze contro le popolazioni indigene, sempre più minacciate dallo scoppio della pandemia di coronavirus. (Alessandro Graziadei)
Cinque cose da sapere sulle mascherine usa e getta e sull’inquinamento marino da plastica
11 Agosto 2020
La pandemia di Covid-19, con la produzione di miliardi di mascherine monouso, guanti e altri dispositivi di protezione, bottiglie di disinfettante per le mani e imballaggi per alimenti, ha dato un...
La pandemia di Covid-19, con la produzione di miliardi di mascherine monouso, guanti e altri dispositivi di protezione, bottiglie di disinfettante per le mani e imballaggi per alimenti, ha dato un...
Meno api, più miele: cosa succede?
10 Agosto 2020
Miele contraffatto e acerbo, qualità ed etica si sacrificano alla domanda. (Anna Molinari)
Miele contraffatto e acerbo, qualità ed etica si sacrificano alla domanda. (Anna Molinari)
Alessandro e Raffaele: guariti grazie ai donatori di sangue
09 Agosto 2020
Dalle malattie gravi agli incidenti: sono moltissime le vite salvate grazie a 1,7 milioni di donatori. (Giulio Sensi)
Dalle malattie gravi agli incidenti: sono moltissime le vite salvate grazie a 1,7 milioni di donatori. (Giulio Sensi)
Scuola: si riapre a settembre?
09 Agosto 2020
L’anno scolastico si è concluso. Un anno, si spera, che non debba più ripetersi e che tutti cercano di cancellare dalla memoria. Ma l’emergenza non è finita a giugno e, a solo trenta giorni dalla r...
L’anno scolastico si è concluso. Un anno, si spera, che non debba più ripetersi e che tutti cercano di cancellare dalla memoria. Ma l’emergenza non è finita a giugno e, a solo trenta giorni dalla r...
Ucraina: fuoco e vodka liscia
08 Agosto 2020
I volontari dell’associazione “Kharkiv station” sono gli unici, in città, ad offrir sostegno agli sfollati provenienti dal Donbass messo a ferro e fuoco. (Matthias Canapini)
I volontari dell’associazione “Kharkiv station” sono gli unici, in città, ad offrir sostegno agli sfollati provenienti dal Donbass messo a ferro e fuoco. (Matthias Canapini)