www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Accra, ambientalisti fanno causa al governo per una miniera voluta dalla Cina
23 Luglio 2020
La cava di bauxite sorgerà in una foresta protetta a 90 km dalla capitale. Un progetto da 2 miliardi di dollari. Pechino finanzierà la costruzione di strade e ponti in cambio del minerale estratto....
La cava di bauxite sorgerà in una foresta protetta a 90 km dalla capitale. Un progetto da 2 miliardi di dollari. Pechino finanzierà la costruzione di strade e ponti in cambio del minerale estratto....
Banca del clima o del maquillage?
22 Luglio 2020
Nonostante la sua politica generale sia definita dal Consiglio dei Governatori, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sarebbe un’istituzione indipendente. Da qualche tempo, il presidente del...
Nonostante la sua politica generale sia definita dal Consiglio dei Governatori, la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) sarebbe un’istituzione indipendente. Da qualche tempo, il presidente del...
COVID-19 lontano da casa: Algeria
22 Luglio 2020
Come la “diaspora” africana in Italia percepisce l’emergenza virus nel proprio Paese: la scrittrice italo algerina Assia Belhadj. (Lucia Michelini)
Come la “diaspora” africana in Italia percepisce l’emergenza virus nel proprio Paese: la scrittrice italo algerina Assia Belhadj. (Lucia Michelini)
La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni (verdi)
21 Luglio 2020
Le politiche tese a combattere i cambiamenti climatici e la distruzione ambientale possono produrre anche impatti imprevisti e controproducenti. (Alessandro Graziadei)
Le politiche tese a combattere i cambiamenti climatici e la distruzione ambientale possono produrre anche impatti imprevisti e controproducenti. (Alessandro Graziadei)
I raccoglitori di rifiuti? Li abbiamo trasformati in eroi
21 Luglio 2020
In Etiopia, tre anni di progetto 100% Plastica hanno cambiato le condizioni economiche di 400 collectors e 1.200 sweepers: la plastica da rifiuto è diventata risorsa. Sono state raccolte 14 milioni...
In Etiopia, tre anni di progetto 100% Plastica hanno cambiato le condizioni economiche di 400 collectors e 1.200 sweepers: la plastica da rifiuto è diventata risorsa. Sono state raccolte 14 milioni...
Scenari di guerra e attualità della legge 185/90
20 Luglio 2020
Guerra e politica. I 30 anni difficili di una legge che ha cercato di applicare i valori costituzionali nella produzione e vendita di armi. La contraddizione delle recenti commesse belliche e l’eme...
Guerra e politica. I 30 anni difficili di una legge che ha cercato di applicare i valori costituzionali nella produzione e vendita di armi. La contraddizione delle recenti commesse belliche e l’eme...
Sopravvivere allo stress ambientale non è cosa per monogami!
20 Luglio 2020
La competizione nella scelta sessuale rafforza le possibilità di sopravvivenza ai cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
La competizione nella scelta sessuale rafforza le possibilità di sopravvivenza ai cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
Una "Pandemic pizza" per senza dimora e sanitari
19 Luglio 2020
Nella centralissima Trafalgar Square, tre studenti londinesi cuociono pizze per i senza dimora e i sanitari della città. (Ambra Notari)
Nella centralissima Trafalgar Square, tre studenti londinesi cuociono pizze per i senza dimora e i sanitari della città. (Ambra Notari)
Il decreto sicurezza torna a far parlare (male) di sé.
18 Luglio 2020
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo è stata bocciata dalla Consulta perché irrazionale e contraria al principio di uguaglianza. (Maddalena D’Aquilio)
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo è stata bocciata dalla Consulta perché irrazionale e contraria al principio di uguaglianza. (Maddalena D’Aquilio)
Dagli slum di Mumbai alla Scala di Milano
17 Luglio 2020
Stefano Funari racconta il progetto di moda etica, sostenibile ed ecologica “I was a sari” che favorisce il recupero di materiali e il riscatto sociale delle donne. (Francesca Rosso)
Stefano Funari racconta il progetto di moda etica, sostenibile ed ecologica “I was a sari” che favorisce il recupero di materiali e il riscatto sociale delle donne. (Francesca Rosso)
"Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere
17 Luglio 2020
Rita Trinchieri racconta Tiziana Di Ruscio coofondatrici dell'Associazione "Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere. (Intervista a cura di Laura Tussi)
Rita Trinchieri racconta Tiziana Di Ruscio coofondatrici dell'Associazione "Il nastro Rosa" contro la violenza sulle donne e di genere. (Intervista a cura di Laura Tussi)
Dialogo Serbia-Kosovo: può ritornare nelle mani dell'Ue?
17 Luglio 2020
Dopo l'incriminazione di Hashim Thaçi, la "diplomazia dei cowboy" di Donald Trump e Richard Grenell sul Kosovo ha pagato dazio. Ma l'Ue sarà in grado di riavviare un processo politico che...
Dopo l'incriminazione di Hashim Thaçi, la "diplomazia dei cowboy" di Donald Trump e Richard Grenell sul Kosovo ha pagato dazio. Ma l'Ue sarà in grado di riavviare un processo politico che...
Carta: biomateriale essenziale e quasi circolare
16 Luglio 2020
L’industria cartaria italiana è un ecosistema essenziale e flessibile, ma migliorabile. Come? (Alessandro Graziadei)
L’industria cartaria italiana è un ecosistema essenziale e flessibile, ma migliorabile. Come? (Alessandro Graziadei)
L’ONU ha pubblicato il rapporto sullo stato della sicurezza alimentare nel mondo
16 Luglio 2020
La fame colpisce un numero crescente di persone: secondo uno studio annuale delle Nazioni Unite, negli ultimi cinque anni decine di milioni di individui in tutto il mondo sono passati nelle fila de...
La fame colpisce un numero crescente di persone: secondo uno studio annuale delle Nazioni Unite, negli ultimi cinque anni decine di milioni di individui in tutto il mondo sono passati nelle fila de...
Anziani. Don Albanesi: “Basta con le Rsa, è il momento di trasformarle”
15 Luglio 2020
Il presidente della Comunità di Capodarco da tempo convinto della necessità di cambiare radicalmente la gestione della terza età, andando oltre l’istituzionalizzazione. “L’epidemia ha mostrato i li...
Il presidente della Comunità di Capodarco da tempo convinto della necessità di cambiare radicalmente la gestione della terza età, andando oltre l’istituzionalizzazione. “L’epidemia ha mostrato i li...