www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ingenti forniture di armi all’Egitto
05 Giugno 2020
Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invitano tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove fornit...
Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invitano tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove fornit...
In Italia crolla la raccolta nei campi e cresce il prezzo della spesa
04 Giugno 2020
Dalla propaganda sui “porti chiusi” alla consapevolezza che i migranti sono una parte fondamentale della nostra economia: due mesi di lockdown sono stati sufficienti a mettere in evidenza che l’ass...
Dalla propaganda sui “porti chiusi” alla consapevolezza che i migranti sono una parte fondamentale della nostra economia: due mesi di lockdown sono stati sufficienti a mettere in evidenza che l’ass...
Il Maghreb troverà soluzioni coese per il dopo Covid-19?
04 Giugno 2020
In Tunisia, Algeria e Marocco la crisi economica, la pandemia e il crollo del prezzo del petrolio mettono a dura prova le istituzioni e la società. (Ferruccio Bellicini)
In Tunisia, Algeria e Marocco la crisi economica, la pandemia e il crollo del prezzo del petrolio mettono a dura prova le istituzioni e la società. (Ferruccio Bellicini)
L’ultima spiaggia…
03 Giugno 2020
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Agenda Onu 2030: ripartiamo dalla pace
03 Giugno 2020
L’essere umano dovrebbe praticare il senso e il sentire di un comune rispetto per ogni forma di vita sul pianeta e di tutela di tutti gli ecosistemi terrestri. (Laura Tussi)
L’essere umano dovrebbe praticare il senso e il sentire di un comune rispetto per ogni forma di vita sul pianeta e di tutela di tutti gli ecosistemi terrestri. (Laura Tussi)
2 giugno: la Festa della Repubblica ripudia la guerra
02 Giugno 2020
Sono numerose, oggi 2 giugno, le iniziative promosse dalle associazione della società civile per la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”. (Giorgio Beretta)
Sono numerose, oggi 2 giugno, le iniziative promosse dalle associazione della società civile per la “Festa della Repubblica che ripudia la guerra”. (Giorgio Beretta)
Dopo Covid-19 e lo sterminio dei nonni, l'Italia dica basta alle strutture segreganti
01 Giugno 2020
«Dopo Covid-19, dai comodi salotti televisivi in cui vivono sicuri, i predicatori dell’austerity potranno ancora ripetere ai cittadini italiani che lo Stato sociale è un peso inutile e antiquato?»,...
«Dopo Covid-19, dai comodi salotti televisivi in cui vivono sicuri, i predicatori dell’austerity potranno ancora ripetere ai cittadini italiani che lo Stato sociale è un peso inutile e antiquato?»,...
Turismo, sostenibilità e COVID: quale relazione?
01 Giugno 2020
La proposta di RTI per una nuova cultura del turismo. (Anna Molinari)
La proposta di RTI per una nuova cultura del turismo. (Anna Molinari)
Salviamo i Comuni dal default
31 Maggio 2020
Perché tutti i Comuni non rivendicano la sospensione del patto di stabilità interno e del pareggio di bilancio? (Marco Bersani)
Perché tutti i Comuni non rivendicano la sospensione del patto di stabilità interno e del pareggio di bilancio? (Marco Bersani)
Quel sessismo che imperversa in rete (e nella società)
30 Maggio 2020
Per l’hater la donna è inappropriata, sempre e comunque. (Anna Toro)
Per l’hater la donna è inappropriata, sempre e comunque. (Anna Toro)
Fuga dalle metropoli?
29 Maggio 2020
Quello che la diffusione del virus sembra poter mettere in luce, per quel che riguarda le grandi questioni dell’abitare, non è tanto la riproposizione di un’utopia, ma l’insopportabilità delle cond...
Quello che la diffusione del virus sembra poter mettere in luce, per quel che riguarda le grandi questioni dell’abitare, non è tanto la riproposizione di un’utopia, ma l’insopportabilità delle cond...
Efsa conferma le sue zone d’ombra e assolve multiresiduo nel piatto
29 Maggio 2020
L’agenzia europea conferma le sue zone d’ombra con la pubblicazione nelle scorse settimane del report "Cumulative dietary risk characterisation of pesticides that have chronic effects on the t...
L’agenzia europea conferma le sue zone d’ombra con la pubblicazione nelle scorse settimane del report "Cumulative dietary risk characterisation of pesticides that have chronic effects on the t...
FaiBnB sfida Airbnb, a vantaggio delle comunità locali
29 Maggio 2020
Nuovi orizzonti per gli affitti e la valorizzazione di progetti dal basso. (Anna Molinari)
Nuovi orizzonti per gli affitti e la valorizzazione di progetti dal basso. (Anna Molinari)
Il vino resisterà ai cambiamenti climatici?
28 Maggio 2020
Con un riscaldamento globale che supererà quanto previsto dall’Accordo di Parigi alcune regioni vitivinicole scompariranno. (Alessandro Graziadei)
Con un riscaldamento globale che supererà quanto previsto dall’Accordo di Parigi alcune regioni vitivinicole scompariranno. (Alessandro Graziadei)
Burkina Faso, se la lotta al terrorismo diventa un carnaio
28 Maggio 2020
Erano sospettati di terrorismo e sono stati trovati morti in cella. Le famiglie chiedono giustizia e le autorità aprono un’inchiesta. È solo l’ultimo episodio torbido di una guerra che si sta comba...
Erano sospettati di terrorismo e sono stati trovati morti in cella. Le famiglie chiedono giustizia e le autorità aprono un’inchiesta. È solo l’ultimo episodio torbido di una guerra che si sta comba...