www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ue: sempre di meno, sempre più anziani
12 Giugno 2020
Una raccolta di dati dell’EPRS delinea il futuro demografico dell’UE. Nel 2080, se si manterranno i trend attuali, scenderemo dai 513,5 milioni attuali a 504,5. E non si fermerà l'emorragia di popo...
Una raccolta di dati dell’EPRS delinea il futuro demografico dell’UE. Nel 2080, se si manterranno i trend attuali, scenderemo dai 513,5 milioni attuali a 504,5. E non si fermerà l'emorragia di popo...
Isis 2020, attacchi mordi e fuggi in attesa del nuovo
12 Giugno 2020
Aiutati dall’emergenza Covid-19 e dall’attenzione dei governi posta su altre crisi, gli uomini dello Stato Islamico hanno creato piccole basi nascoste nel deserto da dove lanciano attacchi micidial...
Aiutati dall’emergenza Covid-19 e dall’attenzione dei governi posta su altre crisi, gli uomini dello Stato Islamico hanno creato piccole basi nascoste nel deserto da dove lanciano attacchi micidial...
Con la scusa del Covid-19…
12 Giugno 2020
In un contesto pandemico certi governi hanno tutto l’interesse “a controllare la diffusione di informazioni” come certe aziende “a scaricare i lavoratori”. (Alessandro Graziadei)
In un contesto pandemico certi governi hanno tutto l’interesse “a controllare la diffusione di informazioni” come certe aziende “a scaricare i lavoratori”. (Alessandro Graziadei)
Navi militari all’Egitto: chiediamo un voto in Parlamento
11 Giugno 2020
L’affare militare in corso tra Roma e il Cairo concerne la politica estera e di difesa dell’Italia. Va preteso un dibattito e un voto in Parlamento. (Giorgio Beretta)
L’affare militare in corso tra Roma e il Cairo concerne la politica estera e di difesa dell’Italia. Va preteso un dibattito e un voto in Parlamento. (Giorgio Beretta)
Nel 2019 più di 20.000 civili uccisi in 10 guerre. E sono solo cifre ufficiali
11 Giugno 2020
«Proteggere i civili richiede che facciamo molto di più per far rispettare il diritto internazionale e assicurare alla giustizia coloro che agiscono in violazione di tale legge. Dobbiamo anche fare...
«Proteggere i civili richiede che facciamo molto di più per far rispettare il diritto internazionale e assicurare alla giustizia coloro che agiscono in violazione di tale legge. Dobbiamo anche fare...
La transizione ecologica in agricoltura è l’unica via per salvare le api
10 Giugno 2020
Non possiamo più aspettare. La qualità dell’ambiente in cui produciamo diventa fondamentale per la sopravvivenza di questi insetti straordinari. Il loro sistema nervoso paga un prezzo altissimo in...
Non possiamo più aspettare. La qualità dell’ambiente in cui produciamo diventa fondamentale per la sopravvivenza di questi insetti straordinari. Il loro sistema nervoso paga un prezzo altissimo in...
Venezuela: i paradossi del petrolio
10 Giugno 2020
Approdano indisturbate a Caracas le petroliere iraniane: il paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo non aveva più benzina. (Marco Grisenti)
Approdano indisturbate a Caracas le petroliere iraniane: il paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo non aveva più benzina. (Marco Grisenti)
Entro la fine del 2020 aumenteranno i bambini che vivono in condizioni di povertà
09 Giugno 2020
Un nuovo studio di Save the Children e Unicef, rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio re...
Un nuovo studio di Save the Children e Unicef, rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio re...
Caso George Floyd: per riflettere sul razzismo anche in Italia
09 Giugno 2020
L’uccisione dell’afroamericano George Floyd ha risvegliato le coscienze contro il razzismo, anche in Italia. (Lia Curcio)
L’uccisione dell’afroamericano George Floyd ha risvegliato le coscienze contro il razzismo, anche in Italia. (Lia Curcio)
George Floyd: il razzismo ha radici lontane
08 Giugno 2020
Il razzismo è la negazione dell’altro da sé e la conseguente volontà di distruzione. Il colore della pelle, il genere, l’opinione politica, l’appartenenza a una determinata religione e la pratica d...
Il razzismo è la negazione dell’altro da sé e la conseguente volontà di distruzione. Il colore della pelle, il genere, l’opinione politica, l’appartenenza a una determinata religione e la pratica d...
Monouso e indifferenziati, le contraddizioni dei dispositivi di sicurezza
08 Giugno 2020
Abbandonati e non riciclabili, guanti e mascherine compromettono habitat e salute. (Anna Molinari)
Abbandonati e non riciclabili, guanti e mascherine compromettono habitat e salute. (Anna Molinari)
IPSIA del Trentino “Luce per la scuola agraria di Alito (Uganda)”
07 Giugno 2020
Grazie a un impianto fotovoltaico sostenibile è garantita l’energia elettrica nell’istituto professionale di Alito in Uganda. (Giuliano Rizzi)
Grazie a un impianto fotovoltaico sostenibile è garantita l’energia elettrica nell’istituto professionale di Alito in Uganda. (Giuliano Rizzi)
Una famiglia di lupi nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
06 Giugno 2020
Tre fotografi naturalisti hanno seguito alcuni lupi cercando di far conoscere alla gente del luogo e non solo la loro integrazione dentro l’habitat montano. (Lucia Michelini)
Tre fotografi naturalisti hanno seguito alcuni lupi cercando di far conoscere alla gente del luogo e non solo la loro integrazione dentro l’habitat montano. (Lucia Michelini)
Dieci proposte per un Paese Sostenibile dopo Covid
05 Giugno 2020
Lettera di 400 studiosi e ricercatori ai Presidenti della Repubblica e del Consiglio. Dopo i grazie per il lavoro svolto e per il coraggio mostrato in una situazione di assoluta emergenza, la...
Lettera di 400 studiosi e ricercatori ai Presidenti della Repubblica e del Consiglio. Dopo i grazie per il lavoro svolto e per il coraggio mostrato in una situazione di assoluta emergenza, la...
Il coronavirus minaccia la libertà di stampa
05 Giugno 2020
Tre giornalisti su quattro hanno affrontato restrizioni o intimidazioni per la diffusione di notizie sulla pandemia. (Lia Curcio)
Tre giornalisti su quattro hanno affrontato restrizioni o intimidazioni per la diffusione di notizie sulla pandemia. (Lia Curcio)