Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

I vizi dell’America Latina smascherati dal vaccino AstraZeneca

10 Marzo 2021
Scandali per corruzione e milioni di dosi di vaccini paralizzate per mancanza di fiale: il vaccino rivela i problemi strutturali latinoamericani. (Marco Grisenti)

Il soccorso umanitario non è favoreggiamento all’immigrazione clandestina

09 Marzo 2021
Da anni oramai alcuni esponenti del mondo politico, della magistratura e della stampa del nostro Paese accusano - in modo del tutto infondato - organizzazioni, volontari e attivisti di “favoreggiam...

Le malattie rare colpiscono 300 milioni di persone nel mondo

09 Marzo 2021
Recentemente si è svolta la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, per accendere i riflettori sulle problematiche sociali e cliniche di queste malattie. (Lia Curcio)

Leggiamo per informarci, o leggiamo per cercare conferme?

08 Marzo 2021
Un otto marzo all’insegna di donne e lavoro (poco) retribuito (male) – con una riflessione sulla questione linguistica ed i nostri bias cognitivi. (Novella Benedetti)

“Mai dire ‘sei mia’”, una campagna contro la violenza

08 Marzo 2021
“Mai dire ‘sei mia’”, una campagna contro la violenza. Per partecipare basta inviare una foto con la scritta “Mai dire ‘sei mia’” all’indirizzo 

Corea del Nord: tra fame, “anti-socialismo” e nucleare

06 Marzo 2021
Mentre 16 milioni di nordcoreani soffrono la fame, Kim Jong-un pensa al nucleare e all’ingrandimento dei campi di prigionia. (Alessandro Graziadei)

Nomadismo, geopolitica e vegetarianesimo

05 Marzo 2021
Dall’Europa al Tibet, il dilemma sugli allevamenti intensivi che diventa sempre più stringente. (Anna Molinari)

Chiara Castellani racconta Luca Attanasio

05 Marzo 2021
Luca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi...

Il mercoledì di sangue del Myanmar

05 Marzo 2021
I golpisti birmani ripetono la strage di domenica. Almeno 38 i morti. Oltre 60 dal 1 febbraio, giorno del colpo di Stato. (Emanuele Giordana da Atlante delle Guerre e dei Conflitti)

Le derive politiche cambogiane…

04 Marzo 2021
Phnom Penh è sempre più impegnate nel “silenziare la minaccia” di quanti vorrebbero un alternativa al “monopolio politico” della leadership cambogiana. (Alessandro Graziadei)

Siria, donne schiave del Daesh imprigionate con le famiglie dei carnefici

04 Marzo 2021
Quattrocento donne turkmene e irachene detenute al confine con la Turchia, con le mogli dei jihadisti che le hanno sequestrate e ancora le perseguitano. L’accusa di al-Salhi, capo della Commissione...

I cittadini della Terra dei Fuochi: «Le 5 cose che chiediamo al governo Draghi»

03 Marzo 2021
Completamento delle legge sugli ecoreati, mappature dei siti inquinati - non solo in Campania ma in tutta Italia - bonifiche, screening di massa e attenzione alla cura. «Viviamo in un territorio do...

Tra disuguaglianze e mobilitazioni la “Giornata Mondiale contro le Discriminazioni”

03 Marzo 2021
Il 1° marzo ricorreva la settima “Giornata Mondiale contro le Discriminazioni” lanciata a livello internazionale nel 2014 da Michel Sidibé, Direttore Esecutivo dell’UNAIDS. (Anna Lodeserto)

Una pandemia di violazioni dei diritti umani

02 Marzo 2021
Aperta a Ginevra la sessione del Consiglio ONU per i Diritti Umani. (Miriam Rossi)

È ancora possibile tornare indietro?

02 Marzo 2021
Finalmente è successo qualcosa che ci aiuta a pensare che non esistiamo solo noi. Verrebbe proprio da dire così, perché i nostri problemi - Covid 19, economia perennemente in crisi, aumento della p...