Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Città che vanno a fondo

07 Maggio 2021
Dal surriscaldamento globale al peso della nostra presenza, le città costiere sono in pericolo. (Anna Molinari)

Lettera aperta del Cir. Noi, i profughi e gli emigranti: Mare Nostrum oltre la vergogna

07 Maggio 2021
Pubblichiamo volentieri e con gratitudine la Lettera Aperta che gli amici e le amiche del Consiglio italiano per i Rifugiati (Cir) indirizzano alle ragazze e ai ragazzi del nostro Paese, una genera...

Isole: hotspot dell’estinzione?

06 Maggio 2021
La maggior parte delle isole abitate del mondo sono habitat con una elevata biodiversità, ma sono anche degli hotspot dell’estinzione. (Alessandro Graziadei)

Ecco cosa serve per riaprire le RSA ai familiari

06 Maggio 2021
Riaprire ai parenti è un dovere e una gioia. Ma non è vero che siccome tutti gli ospiti delle RSA sono vaccinati, non ci sono più problemi: serve fare un sierologico a tutti, per verificare la risp...

La nuova politica in Kosovo ha il volto di Vjosa Osmani

05 Maggio 2021
Classe 1982, Vjosa Osmani sarà un nuovo capitolo nella storia dello Stato più giovane (e uno dei più poveri) d’Europa? (Maddalena D’Aquilio) 

La campagna per “Cambiare l’ordine delle cose”

05 Maggio 2021
Un movimento per cambiare le politiche migratorie nazionali ed europee che "producono danni e violazioni allo stato di diritto e al tessuto democratico delle nostre società". Unimond...

Quel "greenwashing" insostenibile!

04 Maggio 2021
Se un numero sempre maggiore di consumatori vuole acquistare prodotti rispettosi dell’ambiente che si fa? A quanto pare del “greenwashing”. (Alessandro Graziadei)

Colombia: rivolta contro la riforma tributaria

04 Maggio 2021
Vi sarebbero almeno due morti, e un gran numero di feriti in Colombia, a seguito delle manifestazioni iniziate il 28 aprile con lo sciopero generale dichiarato dalle organizzazioni sindacali contro...

I viaggi e i non-viaggi degli altri

03 Maggio 2021
Sul senso profondo del viaggiare scrive Marco Aime, antropologo: «Forse questa pausa forzata può servire a ripensare i nostri viaggi e a pensare ai non viaggi degli altri», cioè di coloro che non h...

La testimonianza di due giovani migranti maliani

03 Maggio 2021
In Mali tante persone cercano la via per l’Europa perché spinti dalla povertà, ma un’associazione locale cerca di dissuadere i giovani ad emigrare clandestinamente. (Lucia Michelini)

Dossier/ Fame e Covid-19

02 Maggio 2021
Un anno di pandemia ha riportato indietro di decenni gli sforzi globali per la fine della fame e della povertà. (Alice Pistolesi)

Il futuro degli indigeni

01 Maggio 2021
Si chiude all'Onu la dieci giorni del Permanent Forum on Indigenous Issues. Gianna Pontecorboli da New York su Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

In montagna a lezione di responsabilità

30 Aprile 2021
Dall’ossessione per la sicurezza alla disgregazione della comunità. (Anna Molinari)

Tutti i guai di Bolsonaro

30 Aprile 2021
Il Brasile ha fame ma il Presidente negazionista  non rispetta gli impegni sull'Amazzonia e rischia di perdere gli aiuti di Biden. Mentre il Covid avanza. Da

L'appello. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari

30 Aprile 2021
"L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle armi atomiche. Ora l'Italia dica no alle armi nucleari". Appello di...