Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La matematica per un mondo migliore

18 Marzo 2021
La Matematica per un mondo migliore e il suo ruolo nello studio della pandemia di Covid-19: è il tema della Giornata internazionale della matematica 2021. (Lia Curcio)

La Tunisia e la forza di un sogno verde

17 Marzo 2021
Desertificazione, stress idrico, esodo rurale: giovani associazioni crescono in Tunisia, per cercare di arginare questi, e altri, fenomeni ambientali. (Ferruccio Bellicini)

Il Papa in Iraq

17 Marzo 2021
La decisione del Papa di compiere una visita in terra mesopotamica richiede un’analisi attenta vista la complessità delle dinamiche geopolitiche del Vicino e Medio Oriente. (Adel Jabbar)

Era il turismo il principale responsabile dei rifiuti marini del Mediterraneo

16 Marzo 2021
Il turismo produce l'80% dei rifiuti marini che si accumulano sulle spiagge delle isole del Mediterraneo in estate. La pandemia di Covid-19 è un'opportunità per ripensare il modello del turismo sos...

Siria: dieci anni di “inutile strage”

16 Marzo 2021
Dopo 10 anni di guerra quello siriano è ancora un bilancio drammatico, soprattutto per minoranze etniche e religiose. (Alessandro Graziadei)

La variante Draghi

15 Marzo 2021
Sembrerebbe dire Draghi: guariamo dal virus, guariamo la terra, studiamo, rendiamoci competitivi e innovativi e avremo una possibilità di crescita. Nei piani bassi ci restano molto domande. Che pos...

Rapporto Istat 2021: in un anno 1 milione di poveri in più in Italia

15 Marzo 2021
Pubblicati gli ultimi dati Istat sulla situazione di indigenza in Italia: giovani e stranieri continuano ad essere i più colpiti. (Marco Grisenti)

Vaccini e disuguaglianze

14 Marzo 2021
La vaccinazione anti Covid 19 sta rimarcando disuguaglianze già esistenti e conosciute. (Da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Come sassi levigati dalle onde

13 Marzo 2021
Piombo in Mongolia sapendo poco e intuisco che (forse) i viaggi che riescono meglio sono proprio quelli che non si fa in tempo a preparare. (Matthias Canapini)

Bisogna decarbonizzare caldaie e riscaldamenti

12 Marzo 2021
«Per abbattere le emissioni del 55% entro il 2030, come stabiliscono gli obiettivi Ue, è necessario adottare misure per decarbonizzare i sistemi di riscaldamento degli edifici e rilanciare il...

Ikea: sostenibilità in fase di montaggio

12 Marzo 2021
Pezzo dopo pezzo aumenta la sfida di un’azienda che punta in alto. (Anna Molinari)

Vaccini: «La Commissione si è piegata alle aziende farmaceutiche»

12 Marzo 2021
«Come ha potuto la Commissione europea accettare di inchinarsi così di fronte alle case farmaceutiche?». È l’accusa che la deputata del Parlamento europeo, Manon Aubry, ha lanciato durante la sedut...

Nelle periferie dell’impero cinese...

11 Marzo 2021
Mongolia interna, Tibet e Xinjiang, realtà che anche in questo 2021 faranno mantenere alta la guardia all’"Impero cinese". (Alessandro Graziadei)

Una sentenza che fa bene al clima

11 Marzo 2021
Giudizio Universale, iniziativa promossa dall’associazione A Sud e a cui hanno aderito oltre cento organizzazioni e comitati locali, sta preparando il lancio della prima causa legale italiana volta...

Re:Common scopre le relazioni segrete tra l’Eni e la Farnesina

10 Marzo 2021
Re:Common lancia oggi la sua pubblicazione “Tutti gli uomini del Ministero” nella quale l’associazione rivela l’esistenza di un protocollo tra l’Eni e il ministero degli Affari Esteri che permette...