www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Una (gelida) nuotata per l’ambiente
03 Febbraio 2021
Due chilometri nel Naviglio Grande: Enzo Favoino, il “gelidista” esperto, questa volta scende in acqua per dire basta alla plastica nei mari. (Marco Grisenti)
Due chilometri nel Naviglio Grande: Enzo Favoino, il “gelidista” esperto, questa volta scende in acqua per dire basta alla plastica nei mari. (Marco Grisenti)
Myanmar: il ritorno dell’uomo forte
02 Febbraio 2021
I leader della Lega nazionale per la democrazia, tra cui la de facto Premier Daw Aung San Suu Kyi e il presidente U Win Myint, sono stati arrestati ed è stato&nbs...
I leader della Lega nazionale per la democrazia, tra cui la de facto Premier Daw Aung San Suu Kyi e il presidente U Win Myint, sono stati arrestati ed è stato&nbs...
Storie di clima
02 Febbraio 2021
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
La scuola come spazio di dialogo
01 Febbraio 2021
Pensare la scuola come uno spazio di dialogo presuppone un doppio cambiamento. Un viaggio di speranza nella scuola del dialogo con Odissea, blog di Angelo Gaccione, compagno di Carlo Cassola n...
Pensare la scuola come uno spazio di dialogo presuppone un doppio cambiamento. Un viaggio di speranza nella scuola del dialogo con Odissea, blog di Angelo Gaccione, compagno di Carlo Cassola n...
Se gli animali da pascolo preservassero il permafrost…
01 Febbraio 2021
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
Varato il "Patto europeo per il clima"
30 Gennaio 2021
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)
Il Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
29 Gennaio 2021
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen.
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen.
Covid e rifiuti in plastica: un’emergenza nell’emergenza!
29 Gennaio 2021
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Ricordando Virginio Bettini
29 Gennaio 2021
Vir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci ha lasciati nel settembre del 2020 per l'ultim...
Vir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci ha lasciati nel settembre del 2020 per l'ultim...
Afrin tre anni dopo l'invasione
29 Gennaio 2021
Tre anni dopo l'inizio dell'invasione della regione curda di Afrin nella Siria settentrionale da parte delle truppe turche, avvenuta in completa violazione del diritto internazionale, ci sono ancor...
Tre anni dopo l'inizio dell'invasione della regione curda di Afrin nella Siria settentrionale da parte delle truppe turche, avvenuta in completa violazione del diritto internazionale, ci sono ancor...
Rinnovabili vs burocrazia
28 Gennaio 2021
Il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia dovrà provenire entro il 2030 da fonti rinnovabili! Come? (Alessandro Graziadei)
Il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia dovrà provenire entro il 2030 da fonti rinnovabili! Come? (Alessandro Graziadei)
Per Giulio, cinque anni dopo
28 Gennaio 2021
A cinque anni dalla brutale uccisione di Giulio Regeni, la verità è più vicina che mai ma la giustizia continua a latitare. I tempi, i luoghi e le memorie di questa vicenda ne rafforzano l’eco e la...
A cinque anni dalla brutale uccisione di Giulio Regeni, la verità è più vicina che mai ma la giustizia continua a latitare. I tempi, i luoghi e le memorie di questa vicenda ne rafforzano l’eco e la...
L’illegalità non paga, l’etica sì
27 Gennaio 2021
Lo dimostra l’esperienza calabrese di un gruppo cooperativo molto speciale. (Anna Molinari)
Lo dimostra l’esperienza calabrese di un gruppo cooperativo molto speciale. (Anna Molinari)
Giorno della memoria: significato e riflessioni sul 27 gennaio 2021
27 Gennaio 2021
Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L'evento si celebra ogni anno in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E perché, e soprattutto co...
Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L'evento si celebra ogni anno in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E perché, e soprattutto co...
La diaspora bolivariana che non conosce sosta
26 Gennaio 2021
L’anno di pandemia ha ulteriormente peggiorato la situazione giá precaria dei flussi migratori venezuelani. (Marco Grisenti)
L’anno di pandemia ha ulteriormente peggiorato la situazione giá precaria dei flussi migratori venezuelani. (Marco Grisenti)